Curiosità

Idee originale per un Albero di Natale a prova di pets

Fare l’Albero di Natale è una tradizione a cui tanti non vogliono rinunciare. Eppure, per chi condivide la propria casa con un pet potrebbe essere un problema. A tal proposito, alcune idee originali, ma nel pieno rispetto dell’incolumità dell’animale, potrebbero risultare utili.

L’atmosfera natalizia si respira ormai da qualche giorno e con essa nasce il desiderio di creare nella propria casa uno dei simboli indiscussi di queste feste: l’Albero di Natale. Tuttavia, quando si vive con un animale, questo momento potrebbe risultare meno entusiasmante. Infatti, sopratutto per proteggere l’incolumità dei pelosetti di casa, decorazioni, luci e palline potrebbero rappresentare un vero problema. E come suggeriscono anche diverse immagini sul web, alcuni proprietari di pets hanno trovato soluzioni davvero originali per non rinunciare all’Albero.

Albero di Natale a prova di animali domesticiAlbero di Natale a prova di animali domestici
Gatto alle prese con un Albero di Natale – VelvetPets

L’Albero di Natale a casa di un animale

Prima di procedere con la ‘lista’ delle idee bizzarre e originali, è bene chiarire che quando si sceglie di fare un Albero di Natale in presenza di un animale occorre tenere presenti alcune accortezze di base. Innanzitutto, le decorazioni in vetro o in plastica sono altamente sconsigliate. Il pet, infatti, potrebbe essere attratto dallo sfavillio di luci e colori e ferirsi rompendo una delle decorazioni. Quindi, meglio optare per addobbi in feltro o stoffa, altrettanto belli, ma molto più innocui. La stessa accortezza va riposta nei cavi delle lucine, in questo caso è importante proteggerli con le apposite custodie di cui ci si dovrebbe munire anche in presenza di bambini. Inoltre è meglio optare per un abete finto, gli aghi infatti potrebbero risultare tossici o irritanti.

E procedendo adesso con le idee particolari (per usare un eufemismo) citiamo chi, per esempio, ha optato per ‘incastonare’ l’Albero di Natale all’interno di una gabbia. Se infatti per i cani potrebbe bastare un recinto, per altri animali come gatti, uccelli o roditori, l’albero deve essere protetto dal basso all’alto. Si tratta di animali che si arrampicano, saltano o volano e possono raggiungere con facilità la cima dell’abete. Quindi meglio tenere l’Albero di Natale perfettamente ancorato. E allora come non ricordare la moda che ha preso piede qualche anno fa e che consiste nell’ancorare, appunto, l’albero al soffitto. Oggi, infatti, si trovano in vendita diverse versioni di questo abete a ‘testa in giù’. Una raccomandazione in questo caso è quella di usare i tasselli appositi e non rimediare con ancoraggi fai-da-te. Infatti, senza le dovute misure, il peso dell’albero e delle decorazioni potrebbe far crollare tutto.

Gatto tra le decorazioni di un Albero di Natale – VelvetPets

C’è poi chi, in maniera creativa, ha pensato di ricreare un Albero di Natale sul muro. Disegnandolo o utilizzando ghirlande o luci a led. Si tratta di una soluzione alternativa e originale che permette di non rinunciare al simbolo del Natale, ma che sicuramente risulta a prova di animale. Ed infine, per i più timorosi che preferiscono evitare in ogni modo addobbi e lucine appese, esistono i moderni alberi ad ologramma. Si trovano in commercio e sono dei proiettori che riproducono su muri e pareti temi natalizi e il tanto amato Albero di Natale. Un consiglio, poi, per evitare di sprecare troppa energia sono gli adesivi. Si possono attaccare e staccare e non hanno bisogno di nessuna fonte energetica per restituire il clima natalizio.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

4 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

4 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

4 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

4 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

4 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

4 settimane ago