Categories: Qui la zampa

‘Philì, la cagnolina geniale’: il libro di Gabriele Volpe per aiutare Horse Angels

Gabriele Volpe, uno scrittore napoletano di 11 anni sostiene l’organizzazione Horse Angels con il suo libro Philì, la cagnolina geniale. Si tratta del secondo testo nato dalla penna del giovane autore e anche in questo caso il protagonista principale è un animale. Come descrive la nota che lancia l’iniziativa, Gabriele “ha la capacità, a soli 11 anni, di parlare dei propri sentimenti nei confronti degli animali. Anzi, più che di parlare, ha la capacità di metterli per iscritto, di raccontarli“.

Philì, la cagnolina geniale è un libro, idealmente, rivolto ai ragazzi; tuttavia, può essere interessante anche per gli adulti. Il giovane scrittore nel testo racconta e condivide aneddoti, esperienze, curiosità e ricordi del piccolo pezzo di vita vissuto insieme alla cagnolina Philì. Il libro viene descritto come “leggero e scorrevole” e come scrive ancora la nota, con esso “impareremo quanto i nostri animali possono aiutarci a tenere sempre ‘acceso’ il mondo delle percezioni, della conoscenza e della curiosità. Quanto siamo lo stimolo che, a ogni età, può fare la differenza“.

Un giovanissimo e brillante scrittore

Il giovane Gabriele Volpe è alla seconda esperienza come scrittore; il suo primo libro è intitolato, Spicc il valoroso soldato e il serpente dei mille mondi. Anche in questo caso, sebbene si tratti di un’avventura un po’ fantasy, tra i protagonisti del racconto si trova un animale; un testo originale, che è valso all’autore undicenne l’accesso al Premio Internazionale Città di Como VIII edizione. Inoltre, grazie al libro, Gabriele ha ricevuto il diploma di Equiscrittore dalla Federazione Italiana Sport Equestri.

Il giovane napoletano, infatti, ha nella sua vita un’altra grande passione: quella per l’equitazione; e non è da escludere che i cavalli possano essere presto protagonisti di un nuovo libro di Gabriele. Philì, la cagnolina geniale è un volumetto di 176 pagine e gode del patrocinio della Fise; ma soprattutto il testo si presenta come un gesto d’amore verso gli animali che va oltre il libro stesso. Infatti, in virtù di un accordo con Horse Angels Odv, l’organizzazione che si occupa della tutela legale degli animali, alla vendita del libro è legata una raccolta fondi; quest’ultima nasce per aiutare l’organizzazione che si occupa degli animali in difficoltà.

Lo scopo solidale di Philì, la cagnolina geniale

Horse Angels Odv, infatti, è un’organizzazione di volontariato senza scopo di lucro, educativa su tematiche di tutela ambiente, animali e persone nella loro reciproca interazione; il lavoro dell’organizzazione è dedicato “all’esposizione delle cause profonde delle questioni correlate attraverso l’amplificazione delle storie e l’esplorazione di alternative sostenibili nel mondo globalizzato di oggi“. Ed è proprio rispetto alla mission di Horse Angels che il contributo solidale di Gabriele Volpe risulta un gesto di grande sensibilità.

Philì, la cagnolina geniale, dunque, si presenta: come un modo per conoscere la storia di una cagnetta in grado di rivoluzionare (in maniera positiva) il rapporto cane-proprietario; un modo per esplorare le capacità di un giovane scrittore; ed infine, un modo per donare un sostegno agli animali in difficoltà.

LEGGI ANCHE: La storia di Kye, l’asino che si sente un cane [VIDEO]

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 settimane ago