Il cervo che vive per due anni con un pneumatico al collo: il VIDEO del salvataggio

Un peso di circa 10 kg sulla schiena e l’impossibilità di poter avere una vita normale, così ha dovuto vivere il giovane ungulato per parte della sua vita

Da oltre due anni con uno pneumatico intatto avvolto attorno al collo; questa la storia di un cervo del Colorado che deve aver incontrato l’insolito oggetto da cucciolo e dal quale non è più riuscito a liberarsi. Diversi i tentativi delle guardie zoofile di avvicinarlo per poterlo liberare da quel fardello di 10 kg circa, ma nessun tentativo fino ad ora era andato a buon fine.

Gli ufficiale del Colorado Parks and Wildlife osservavano il cervo ormai da tempo; la sua andatura sembrava piuttosto stanca e il passo non completamente bilanciato a causa del peso attorno al collo. L’animale, di appena quattro anni, vagava tra la fauna del parco e sembrava essersi ormai adattato, suo malgrado, alla presenza dello pneumatico; tuttavia, per evitare di compromettere la salute dell’animale, le guardie zoofile hanno ritenuto opportuno liberarlo da quel peso. Un gesto che è costato al cervo un ‘piccolo’ sacrificio: le sue corna.

Il salvataggio del cervo

Dopo tre tentativi di avvicinare il cervo e liberarlo dallo pneumatico, lo scorso sabato 9 ottobre, le guardie del Colorado Parks and Wildlife sono riuscite a togliere il peso dal collo dell’animale. Durante l’ennesimo incontro vicino a Denver le guardie zoofile sono riuscite a catturarlo e ad aiutarlo; tuttavia, prima di liberare il collo della creatura dalla ruota, i soccorritori hanno dovuto fare diverse prove. Segare l’acciaio dello pneumatico era impossibile, senza rischiare di ferire gravemente l’animale; così l’unica soluzione, estrema ma necessaria, è stato tagliare le corna.

Una perdita non da poco per il cervo, che dovrà aspettare la fine della primavera per vedere ricrescere le sue corna; tuttavia il sacrificio gli ha permesso di tornare ad una vita normale. Forse si perderà la prossima stagione degli accoppiamenti, ma potrà nuovamente godere della totale libertà.

LEGGI ANCHE: Roma “zoo a cielo aperto”, dopo i cinghiali e l’istrice arriva anche il toro


Cultura, Ambiente & Pets

Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura.
Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.