Maltrattamento di animali, cosa prevede la legge: pene e reati

A stabilire che ogni forma di maltrattamento contro gli animali sia un reato punibile, lo stabilisce una legge precisa in merito. Nelle categorie, che prevedono pene e sanzioni piuttosto gravi, rientrano diversi atteggiamenti che violano l’integrità delle creature a due o quattro zampe. Tutto nasce, dopo decenni di lotte animaliste, dalla presa coscienza che anche gli animali siano essere senzienti e quindi in grado di provare dolore. Ogni creatura, quindi non solo i pets d’affezione (cani o gatti) è, oggi, tutelata da una serie di norme per “Reati contro il sentimento per gli animali“, cosi come li ha definito il Legislatore.

I continui abusi, maltrattamenti, sevizie contro gli animali hanno reso necessaria una legge in grado di tutelare i diritti di esseri indifesi. “Chiunque, per crudeltà e senza necessità, cagiona una lesione ad un animale ovvero lo sottopone a sevizie o a comportamenti o a fatiche o a lavori insopportabili per le sue caratteristiche ecologiche è punito con la reclusione da tre mesi a un anno o con la multa da 3.000 a 15.000 euro“. Questa la norma contenuta nel Codice Penale (Art. 544-ter).

Maltrattamento contro animali: condanne

.A punire il maltrattamento contro gli animali non è, dunque, una contravvenzione o un illecito amministrativo, ma si tratta di un reato in grado di far scattare un processo penale con conseguente condanna. Nei maltrattamenti rientrano, oltre alle lesioni evidenti e l’uccisione (in questo secondo caso solo quando avviene con crudeltà o senza necessità), anche le fatiche che non sono proprie alla razza e il doping. Ogni sofferenza ingiustificata provocata ad un animale è punibile dalla legge; assenza di cure in caso di malattie, malnutrizione, abbandono, detenzione in spazi ristretti o condizioni igienico sanitarie contro norma.

Tra i reati rientrano, oggi, anche tutte quelle pratiche, prima consentite, che prevedono interventi chirurgici per modificare la morfologia di un animale; in questo senso: taglio delle orecchie, taglio della coda, recisione delle corde vocali, sono tutte azioni punite aspramente dalla legge a tutela degli animali.

LEGGI ANCHE: Amicizia tra uomo e animale: un legame sincero che risale alla Preistoria

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

3 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

3 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

3 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

3 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

3 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

3 settimane ago