Amicizia tra uomo e animale: un legame sincero che risale alla Preistoria

Un rapporto vero, forte e indissolubile che dimostra la bellezza del rapporto fra specie appartenenti a ‘mondi diversi’

Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali“; in questa celebre espressione di Immanuel Kant può essere racchiuso il concento dal quale si estrapola uno dei rapporti più belli esistenti, il legame che può crearsi tra due specie differenti: uomo e animale. Nella Giornata Mondiale dell’Amicizia, proclamata nel 2011 dall’Assemblea delle Nazioni Unite e celebrata il 30 luglio, vogliamo sottolineare come questo sentimento incondizionato, che chiamiamo amicizia, possa legare due creature appartenenti (solo in apparenza) a due mondi diversi.

Amicizia tra uomo e animale: un legame sincero che risale alla Preistoria

La letteratura, il cinema, ma soprattutto fatti di vita quotidiana (spesso resi celebri), sono la prova tangibile del legame indissolubile che si può creare tra animale e uomo; un rapporto vero che nasce dalla fiducia reciproca. E come Antoine de Saint-Exupéry, che ne Il Piccolo Principe ha voluto simboleggiare il senso di un legame profondo attraverso l’amicizia tra un bambino e una volpe, si possono intravedere i segni di affetto, fedeltà e amore incondizionato in tanti gesti che hanno legato e legano gli uomini agli animali da sempre.

Amicizia tra uomo e animale: storie vere e straordinarie

Da uno studio pubblicato su Science, sembra che l’amicizia tra uomo e cane potrebbe risalire al Paleolitico (oltre 11.000 anni fa); a farlo ipotizzare i resti di uomini e cani sepolti insieme. Questo, oggi, potrebbe stupire poco o niente; sono tante, infatti, le storie che provano l’esistenza di questo legame duraturo nel tempo. Tante le storie vere, sul tema, diventate persino pellicole cinematografiche; come non citare il fedele cane Hachiko, che non si è rassegnato alla morte del suo proprietario ed è tornato, ogni giorno, alla stazione nella speranza di ritrovarlo.

Ma non solo cani, celebre anche il gatto Bob, che con la sua compagnia e il suo affetto ha donato una seconda possibilità, nella vita, al suo amico umano ex tossicodipendente e senza tetto. Ma sono tante le storie di amicizia, fedeltà e rispetto tra uomo e animale. Abbiamo spesso raccontato di cani o gatti che hanno aiutato i loro proprietari a scoprire una malattia; animali eroi che hanno sacrificato la loro vita per salvare quella del loro amico umano; vera e toccante anche la storia del cigno Garig e del postino Recep, amici da 37 anni. Si potrebbe, dunque, concludere affermando che la vera amicizia tra uomo e animale nasce quando lo straordinario diventa ordinario; quando rispettare un animale al pari di un proprio simile diventa un’abitudine naturale.

LEGGI ANCHE: Arnold e Amelia: la commovente storia d’amore di due oche [VIDEO]

Cultura, Ambiente & Pets

Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura.
Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.