News

Tartaruga Caretta Caretta salvata a Gela: aveva un amo incastrato in bocca

Si è trattato di un salvataggio d’emergenza quello messo in atto dalla sezione OIPA di Caltanissetta, in Sicilia; i volontari hanno liberato una tartaruga Caretta Caretta che si trovava con un amo infilzato in bocca, più precisamente, fino in gola. L’Organizzazione Internazionale Protezione Animali ha fatto sapere in una nota i dettagli dell’accaduto; dalle dichiarazioni dell’organizzazione si apprendono anche le condizioni agonizzanti in cui si trovava la creatura.

Dalla nota dell’OIPA si apprende che la tartaruga marina comune (nota anche come Caretta Caretta) si trovava con un amo infilzato in gola quando i volontari dell’Organizzazione Internazionale Protezione Animali l’hanno salvata. La delegazione dell’OIPA si trovava nella spiaggia di Femmina Morta (luogo del ritrovamento) perché impegnata nella cura di una colonia felina. Si è trattato dunque di un intervento d’urgenza e salvifico, in una circostanza che sarebbe potuta costare la vita all’animale, se i volontari non fossero intervenuti in tempo.

Il salvataggio della tartaruga con l’amo in gola

A fare scattare l’allarme la Capitaneria di Porto che ha allertato i soccorsi dopo l’avvistamento della tartaruga ferita. Come spiega ancora l’OIPA nella nota: “La tartaruga è stata trasferita all’Istituto zooprofilattico di Palermo per essere curata. Quando sarà guarita sarà rilasciata in mare aperto“. Secondo la ricostruzione dei fatti, la tartaruga Caretta Caretta sarebbe caduta vittima dell’incuria umana; alla luce di quanto accaduto, l’Organizzazione Internazionale Protezione Animali tende a sottolineare i pericoli causati dall’uomo.

L’abbandono di lenze, reti, ami e altri oggetti da pesca, possono diventare armi letali per le creature marine. Non sempre infatti è possibile intervenire in tempo per salvare gli animali, che potrebbero essere salvati, invece, dal buon senso comune. L’OIPA conclude la sua nota invitando tutti a raccogliere: “Lenze, ami, reste, e tutta la plastica dispersa sulle spiagge da cittadini con uno scarso senso civile: se ne gioveranno gli animali e l’ambiente tutto“.

LEGGI ANCHE: Temperature da record in Canada: mamma orso e due cuccioli si tuffano in una piscina [VIDEO]

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago