News

Chi è Wasabi, il Pechinese che si aggiudica il titolo di cane più bello d’America [FOTO]

Si tratta del concorso di bellezza canina più famoso degli Stati Uniti, che quest’anno premia Wasabi; un Pechinese dal pelo lunghissimo. Il Westminster Kennel Club Dog Show giunge al suo 144esimo anno dalla fondazione datata 1877. La competizione si è trovata costretta a compiere delle importanti modifiche a causa della Pandemia Covid-19, trasferendosi da New York per la prima volta in una tenuta, all’aperto, nella periferia di Tarrytown; svolgendosi a giugno invece che a febbraio come sempre.

Ad aggiudicarsi il premio come più bel cane d’America è Wasabi; il Pechinese, figlio di una pura razza di nome Sushi, è un quattro zampe di tre anni. Il pet si è aggiudicato il prestigioso e ambito premio Westminster Kennel Club dog Show dello storico concorso canino negli Usa. Il suo allevatore David Fitzpatrick ha dichiarato alla CNN, dopo la vittoria: “Lui mangerà filetto e io berrò champagne“.

Wasabi: un vincitore di “professione”

Secondo il Westminster Kennel Club, si tratterebbe della mostra canina, dal vivo, più seguita anche in televisione. La storica giudice della gara, Patricia Craige Trotter, ha annunciato, pare senza molta esitazione, il vincitore Wasabi, dichiarando: “Di questi tempi, vedere un cane non può che fare bene“. Il Pechinese di tre anni sembra avere la stoffa del campione; infatti già nel 2019 aveva vinto l’American Kennel Club National Championship. Nel concorso tenutosi lo scorso 13 giugno 2021, Wasabi ha superato per la sua bellezza un whippet, un bulldog francese, un pastore inglese, un pointer tedesco a pelo corto, un Samoiedo e un West Highland white terrier, tutti arrivati con lui in finale. Sarà stato l’abbondonate pelo beige che ricopre, persino, le zampette e l’espressione tenera e furba del quattro zampe a fargli guadagnare il primo posto nella competizione. Intanto l’allevatore ha ammesso soddisfatto: “Festeggeremo con un filetto mignon per lui e con dello champagne per me“. (In calce uno scatto di Wasabi dal profilo Instagram di David Fitzpatrick).

LEGGI ANCHE: La storia commovente e insolita di Galileo: l’asino che si crede un cane

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago