Celebrities Pets

San Bernardo: caratteristiche e curiosità sul cane gigante dal volto buono

Forse qualcuno ricorderà Nebbia, il cane delle piccola Heidi dell’omonima serie d’animazione degli anni ’70; altri, invece, ricorderanno Beethoven, il protagonista dell’omonimo film degli anni ’90. Per qualcun altro, ancora, si tratterà del cane da soccorso alpino; ad ogni modo, i San Bernardo possono rientrare, senza dubbio, tra le razze di cane più conosciute e allo stesso tempo più apprezzate da grandi e bambini, in quanto è considerato il “gigante buono” per antonomasia.

Caratteristiche fisiche

I San Bernardo sono tra i cani bovari più grandi, molossoide che possono superare i 100 kg di peso, con un’altezza che varia dai 70 ai 90 cm. Ma nonostante la sua mole notevole, questi cani sono definiti atletici, poiché hanno un portamento agile ed elegante. I colori tipici di questi esemplari sono il rosso e il bianco con le ombreggiature nere su viso e orecchie. Il pelo può essere sia lungo che corto ed è, in genere, più vaporoso all’altezza del collo e delle zampe.

Indole e comportamento del San Bernardo

Questa specie di cane, impiegata oltre che nel soccorso alpino anche per la pet therapy, è estremamente equilibrata e socievole. In genere, docili, i San Bernardo hanno un forte senso territoriale ed una personalità imponente; queste caratteristiche potrebbero, dunque, renderlo poco adatto a proprietari neofiti. Questi cani, oltre all’aspetto buono, hanno però un temperamento molto vigile; sono, infatti, ottimi cani da guardia e poco socievoli con gli sconosciuti. Inoltre, sopportando poco il caldo, con l’aumento delle temperature sono quattro zampe che tendono ad innervosirsi, soprattutto se non hanno ricevuto un’adeguata educazione. I San Bernardo si legano moltissimo al loro proprietario, ma non devono mai essere trascurati; questo li renderebbe estremamente tristi. Hanno bisogno di essere integrati perfettamente nella famiglia e forse, per via della bava copiosa e delle massicce quantità di pelo che può perdere, non si adatta perfettamente ai piccoli appartamenti.

LEGGI ANCHE: Il Pavone Albino: origini e curiosità sul volatile completamente bianco

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

6 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

7 giorni ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

7 giorni ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

7 giorni ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago