Malattie neurologiche nel gatto: cause e sintomi più comuni

Il gatto, così come qualunque altra creatura vivente, può rischiare di essere colpito da disturbi al sistema nervoso; questi sono in grado di generare, di conseguenza, malattie neurologiche di diversa gravità. I sintomi che si manifestano da queste patologie possono essere diversi e alcuni particolarmente importanti (convulsioni, ad esempio); individuare un disturbo al sistema nervoso centrale è quindi, spesso, fondamentale per salvare la vita del felino. 

le malattie neurologiche nel gatto si manifestano quando i segnali dati dal cervello, attraverso il midollo spinale, a tutti gli organi e i muscoli, vengono disturbati o interrotti. I sintomi derivati da un disturbo al sistema nervoso centrale possono essere diversi e alcuni particolarmente gravi; essi variano anche a seconda della localizzazione della lesione. Se in certi casi i sintomi sono particolarmente evidenti, in altri occorre particolare attenzione per individuarli.

Sintomi e cure alle malattie neurologiche nel gatto

I segnali più comuni di malattie neurologiche nel gatto sono: convulsioni, paralisi parziale o totale, incapacità di muoversi, cecità improvvisa, andatura scoordinata (atassia), tremori, contrazioni muscolari, confusione o disorientamento; in altri casi poi il gatto potrebbe assumere atteggiamenti anomali come: inclinare la testa o camminare in cerchio. Quando si nota anche uno solo di questi sintomi è fondamentale contattare il veterinario; l’unico in grado di fare una valutazione neurologica completa. In base alla diagnosi elaborata dal medico sarà possibile adoperarsi nel trattamento del disturbo specifico.

Ovviamente, ad ogni tipo di malattia neurologica nel gatto corrisponde una cura adeguata; se, ad esempio, il micio soffre di epilessia e convulsioni il trattamento potrà basarsi sull’uso di farmaci adatti al problema. Nel caso di una malattia vestibolare, invece, si verifica una pressione sui nervi che controllano il sistema vestibolare e i canali auricolari, le cui cause possono essere o un’infezione o un tumore; in questo caso il gatto potrebbe essere colpito da vertigini e disorientamento e il trattamento dovrà dipendere dalla causa. Come per ogni tipo di patologia, anche nel caso dei disturbi al sistema nervoso, è fondamentale il consulto del veterinario, solo in questo modo sarà possibile salvare la vita del micio.

LEGGI ANCHE: Infezioni e malattie comuni nei criceti: cause e sintomi più allarmanti

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 settimana ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 settimana ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 settimana ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago