I cani ridono? Ecco come i quattro zampe esprimono le loro emozioni

Anche i cani ridono? È una domanda che, forse, si saranno posti in tanti, osservando un quattro zampe con un’espressione inconfondibilmente felice. Che gli animali, compresi i quattro zampe, utilizzino il linguaggio del corpo per esprimere emozioni e sensazioni è un fatto assodato; a questo si aggiunge anche la conferma che molte creature appartenenti al mondo animale siano in grado di provare empatica e comunicare in maniera molto articolata.

Ridere pare non sia una prerogativa esclusivamente umana; altri animali svolgono quest’azione, come ad esempio gli scimpanzé. E pare non sia uno sbaglio affermare che anche i cani ridono; tuttavia, occorre chiarire che, benché potrebbe trattarsi di un comportamento antropizzato (ovvero che i cani hanno assunto per imitazione dell’uomo), il modo di comunicare del quattro zampe può variare di modalità e causa rispetto a quello umano.

I cani ridono, ma anche altri animali

I cani provano emozioni e usano il loro corpo per manifestare quello che sentono; un quattro zampe felice scodinzola, ma sorride e ride anche. L’espressione dog grinning indica, infatti, proprio il sorriso del cane; durante questa azione, l’animale mostra tutti i denti, socchiude gli occhi, abbassa le orecchie e scodinzola: una manifestazione di gioia a 360° si potrebbe dire. Una ricerca condotta dall’antropologo Sasha Winkler e il ricercatore esperto in comunicazione Greg Bryant dell’Università della California di Los Angeles, ha studiato proprio la risata in diverse specie animali. Gli studiosi hanno spiegato: “Quando ridiamo, spesso forniamo informazioni ad altri sul fatto che ci stiamo divertendo e invitiamo anche altri a unirsi“, tale pare sia il motivo della risata nei cani e negli altri animali: dare la sensazione del divertimento e della condivisione. Inoltre, altri studi hanno confermato che, così come per quella umana, anche la risata del cane sembra essere particolarmente contagiosa e positiva. Del resto, provate a non sorridere guardando un cane allegro, potrebbe essere impossibile.

LEGGI ANCHE: Perché gli animali giocano? Per molte specie è utile alla sopravvivenza

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 settimana ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 settimana ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 settimana ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago