Oggetti pericolosi quando si vive con un coniglio: cosa evitare assolutamente

Convivere con un coniglio significa anche prestare molta attenzione agli oggetti pericolosi che potrebbero minare alla salute del pet. Quando si sceglie di adottare un animale domestico, è necessario rivolgere particolare cura anche all’ambiente in cui la creatura dovrà vivere; proprio per questo, è fondamentale che la casa sia “a misura” dell’animale. Questo non vuol dire privarsi di strumenti necessari per il proprio fabbisogno, ma piuttosto prestare estrema attenzione a tutte quelle cose che potrebbero mettere a serio rischio il nuovo coinquilino peloso.

Sono diversi gli oggetti pericolosi che popolano le case e che possono risultare estremamente dannosi per il coniglio; alla luce di questo è importante capire come rendere la casa un posto sicuro e accogliente per il pet. La natura di questi animali domestici è estremamente curiosa. Per indole i conigli sono portati ad esplorare il mondo che li circonda; di conseguenza, per fare in modo che alcuni oggetti non risultino letali per il roditore è bene conoscerli.

Alcuni tra gli oggetti più pericolosi per il coniglio

All’interno di un’abitazione si possono trovare diverse cose, apparentemente innocue, ma che sono in grado di generare gravi pericoli per un coniglio. Innanzitutto è bene ricordare che i conigli amano rosicchiare tutto quello che gli capita sotto il naso; quando, però, l’oggetto rosicchiato è un filo elettrico, un pezzo di moquette o di tappeti di plastica, le conseguenze potrebbero essere piuttosto dannose. I materiali appena citati, infatti, possono provocare gravi lesioni alla bocca del coniglio, oppure ostruzioni intestinali, fino a raggiungere i casi più gravi con il decesso; dunque, è fondamentale coprire i cavi elettrici con apposite canalette ed eliminare moquette e tappeti di plastica nelle zone frequentate dall’animale. Anche le piante possono essere pericolose, alcune generano forme di avvelenamento irreversibili; per esempio, azalea, calla, ciclamino, dalia, glicine sono estremamente tossiche. La soluzione, in questo caso, è privarsi delle suddette piante. Ed, infine, anche i prodotti chimici utilizzati per la pulizia o l’igiene della casa; quest’ultimi devono essere tenuti lontani dalla portata del coniglio, per evitare problemi al sistema respiratorio dell’animale.

LEGGI ANCHE: Funghi nei pesci d’acquario, dai più diffusi ai più pericolosi: come individuarli e curarli

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

3 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

3 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

3 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

3 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

3 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

3 settimane ago