Qui la zampa

Nonna Rossetta, la storia commovente della cagnolina che per 13 ha vissuto nella spazzatura

Per tutta la sua vita il cane Nonna Rosetta ha vissuto in mezzo ai rifiuti, facendo leva solo sue forze per poter sopravvivere; ma dopo 13 anni per la cagnolina sembra essere arrivata la possibilità di un lieto fine. La sua vita è stata sempre ricca di stenti e sacrifici; ma ha saputo andare avanti, così come gli altri randagi che, come lei, vivono nella stessa zona e alle stesse condizioni. L’età e il carattere buono e gentile della quattro zampe, però, non le hanno più reso la vita facile.

Gli altri randagi hanno iniziato ad aggredire Nonna Rosetta e a lasciarla sempre senza cibo; così, i volontari della sezione Oipa di Taranto hanno deciso che era il momento di intervenire in suo soccorso. Sono tanti i quattro zampe costretti a vivere per le strade e per molti di loro non è sempre facile trovare un rifugio; ma Nonna Rosetta non sarebbe più riuscita a sopravvivere in quelle condizioni, perché lei “buona come il pane” non era in grado di difendersi.

La speranza per il cane Nonna Rosetta

Per 13 lunghi anni la randagia ha vissuto in mezzo ai rifiuti e, nonostante la condizione precaria, era riuscita a sopravvivere; ma adesso il branco non l’accettava più. I volontari dell’Oipa hanno dunque trovato per Nonna Rosetta uno stallo temporaneo, nell’attesa di un’adozione. I volontari dell’Oipa hanno lanciato un appello nella speranza che la cagnolina possa vivere in serenità gli anni che le restano; “Dormiva e mangiava dove capita, se capitava, ed era costantemente in pericolo“, così rivela il personale del rifugio che si sta prendendo cura della quattro zampe. La speranza adesso è che Nonna Rosetta possa trovare il calore di una famiglia, la compagnia e l’affetto di cui ha tanto bisogno e che si merita.

LEGGI ANCHE: Addio a Nerina la gatta del Colosseo: “Che la terra ti sia lieve” [FOTO]

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 settimane ago