Primo Piano

Levriero, come educare un cane sensibile ma dal forte temperamento

Il Levriero è un cane conosciuto per la sua indole sensibile e docile, ma questo non gli impedisce di avere un temperamento piuttosto audace. Come ogni animale domestico, anche questa particolare razza di cane ha bisogno di “regole” basilari per essere addestrata. In questo caso, infatti, molto spesso si tratta di esemplari che provengono dalle piste da corsa e che dunque devono ricevere un’educazione precisa per poter diventare animali da compagnia abituati a vivere in appartamento.

Come ogni processo di addestramento anche per il Levriero sono richieste pazienza e tranquillità; ogni animale ha i suoi tempi di apprendimento e agire con frenesia e/o rabbia potrebbe sortire solo effetti negativi. Per prima cosa è bene sapere che i guinzagli adatti ai levrieri sono quelli martingale. Una fase dell’addestramento prevede, infatti, delle passeggiate giornaliere con l’utilizzo del guinzaglio; è importante ricordare che, spesso, si tratta di animali addestrati alle competizioni, quindi lasciarli liberi già dai primi giorni potrebbe farli scappare.

Alcune importanti regole per l’addestramento di un Levriero

Un buon modo per addestrare un Levriero è stabilire delle routine; si tratta, infatti, di animali molto intelligenti in grado di imparare le regole della nuova casa. Per prima cosa è importante educarlo a fare i suoi bisogni durante le passeggiate; queste devono essere costanti e ripetute più volte durante la giornata. Utile stabilire anche l’orario dei pasti, in modo che l’animale capisca da solo quando è il momento di mangiare o fare i propri bisogni. Una seconda importante considerazione riguarda i comandi da insegnare; essendo un cane che ha difficoltà a sedersi sulle zampe posteriori, il primo comando da poter insegnare potrebbe essere “Aspetta; in modo che il cane impari a fermarsi quando gli viene chiesto. Posizionare un bocconcino sul pavimento e tenere il cane per il collare; pronunciare poi il comando “Aspetta” mettendo il palmo dell’altra mano sul suo muso; trattenerlo leggermente per il collare per cinque secondi e poi pronunciare “Ok” oppure “Vai” mentre gli si indica il dolcetto; con il tempo imparerà a stare fermo qualche secondo anche senza premio. Ogni cane ha i suoi tempi, per questo non andrebbe mai sgridato o rimproverato con la mano alzata; tuttavia, quando compie qualcosa di sbagliato, un “No” chiaro e deciso rappresenta la soluzione migliore.

LEGGI ANCHE: Come allevare una rana domestica: passaggi utili per abituarla alla casa o al giardino

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

5 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

5 giorni ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

5 giorni ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

6 giorni ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

6 giorni ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

6 giorni ago