Primo Piano

Come insegnare al cane a non saltare addosso a tutti: passaggi fondamentali

Alcuni proprietari di quattro zampe potrebbero essere insospettiti dal fatto che il loro cane salti addosso a tutte le persone che incontra; esistono, a tal proposito, dei passaggi fondamentali durante la fase di addestramento che possono evitare questa consuetudine. Si tratta infatti di un’abitudine comune a molti animali, soprattutto se cuccioli, tuttavia quando questo atteggiamento caratterizza esemplari adulti o di grossa taglia potrebbe diventare un problema difficile da gestire.

Perché il cane salta addosso alle persone

Innanzitutto per evitare che il cane salti addosso a tutti, è importante comprendere l’origine di questo comportamento. In certi casi potrebbe trattarsi solo del desiderio dell’animale di giocare o salutare la persona, ma in altri casi potrebbe diventare più rischioso; per questo è importante abituare il quattro zampe fin da cucciolo. Esistono diversi passaggi, ma ognuno richiede pazienza oltre che fermezza nel momento in cui si impartisce il comando all’animale.

Passi fondamentali

Il primo passo utile è rimanere fermi quando l’animale salta addosso. Per abituare il quattro zampe a non compiere questo gesto di continuo è importante per il proprietario rimanere dritto in piedi e con le braccia incrociate; nel caso in cui si tratta di un cane di grossa taglia sarebbe efficace anche voltargli le spalle e cercare di ignoralo il più possibile. Se l’animale comprende il suo “errore” allora è fondamentale premiarlo e fargli capire che ha fatto la cosa giusta. Quando il cane insiste un “No” secco ma a voce bassa aiuterà il cane a regolare il suo atteggiamento. Più si ignora il comportamento scorretto, prima il quattro zampe sarà in grado di correggersi; ad ogni modo però la costanza e la pazienza sono le basi necessarie. Tuttavia potrebbe capitare di non riuscire a correggere da soli il comportamento del cane, a quel punto farsi aiutare da un esperto di addestramento potrebbe essere la soluzione più efficace.

LEGGI ANCHE: Come maneggiare un criceto: i segreti per evitare di essere morsi

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

7 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

7 giorni ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 settimana ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago