Qui la zampa

Trovata la lumaca più grande del mondo, pesa 15 kg e lunga un metro: FOTO incredibili

Un ritrovamento sorprendente ha sconvolto anche gli esperti. È stata scoperta una lumaca gigante dal peso di 15 kg e lunga circa un metro. Sembra essere un esemplare dalle dimensioni mai viste e si trova in California. Si tratta di una lumaca di mare e pare viva solo nei pressi del Golfo della California in acque poco profonde. Il suo nome scientifico è Aplysia Vaccaria e il suo aspetto non lascia sicuramente indifferenti. Si presenta con una colorazione molto scura, quasi nera, dovuta alle alghe brune delle quali si nutre; questo, unito alle sue dimensioni, le conferisce una forma piuttosto inquietante.

Le caratteristiche della lumaca gigante

In gergo l’Aplysia Vaccaria è conosciuta anche con il nome di lepre nera. Questo nomignolo gli è dovuto a causa di due piccole corna, simili ad orecchie, che le crescono sulla testa. A rendere particolare questa creatura è anche il mondo in cui questa lumaca gigante si difende dai predatori; mentre le altre Aplysia tendono a rilasciare una sostanza vischiosa, la vaccaria pare aver sviluppato un meccanismo più inquietante. Il suo corpo rilascia tossine, sviluppate grazie alla sua alimentazione a base di alghe nere. Tuttavia gli esseri umani sembrano immuni a queste tossine.

Il fatto che gli esseri umani siano immuni alle tossine rilasciate dal corpo della lumaca, porta questa creatura ad essere spesso oggetto di avvicinamenti troppo invadenti da parte di curiosi. Non sono infatti solo gli scienziati o gli esperti ad analizzare l’animale per scopo divulgativo e/o ambientalista; sono diverse le foto che circolano sul web e che mostrano l’animale tra le braccia indiscrete di molte persone. Inutile precisare quanto questo possa diventare fonte di stress per la lumaca e che in ogni caso sarebbe meglio osservarla senza invadere mai i suoi spazi.

lumaca aplysia vaccarialumaca aplysia vaccaria

Photo Credit Facebook: American Association of Zoo Keepers

LEGGI ANCHE: Il cane con la coda più lunga del mondo: misura quasi un metro [VIDEO]

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago