Sarà capitato almeno una volta di sentire la storia di un cane che riesce a ritornare a casa, anche percorrendo diversi chilometri da solo. Ma cosa permette ad un quattrozampe di poter affrontare “questa impresa”? Secondo quanto si apprende da uno studio scientifico il cane è dotato di una sorta di “GPS” speciale che gli permette di ritrovare la strada di casa anche da lontano.
Il cane è dotato, come in molti sapranno, di molteplici capacità. Grazie al loro udito e il loro olfatto riescono a rintracciare cose e persone e prevedere addirittura l’arrivo dei loro proprietari. Tuttavia scoprire che, nella maggior parte dei casi, riescono a tornare nella loro casa, anche da molto lontano, ha stupito tutti. Finalmente la scienza da una una risposta.
Secondo una ricerca scientifica che ha analizzato per circa tre anni i movimenti di trenta cani, di 10 razze diverse, è stato possibile scoprire perché i quattro zampe riescono ad orientarsi anche a centinaia di chilometri di distanza dalla loro casa. Secondo gli studiosi infatti il cane ha una particolare sensibilità con il campo magnetico della Terra. La ricerca è stata condotta da un’Università della Repubblica Ceca e un’Università della tecnologia in Virginia. Ciascuno dei trenta cani studiati, era dotato di un collare con navigatore GPS e una telecamera. Ogni cane è stato lasciato libero in aeree boschive e con panorami naturali. Dopo un po’ i proprietari, nascosti, richiamavano i loro quattrozampe e ciascun animale doveva trovarli. A quel punto tutti i cani hanno iniziato a correre lungo l’asse Nord-Sud della Terra, proprio come una bussola. La ricerca ha dunque mostrato come il campo magnetico della Terra sia usato dai cani per avere una visione totale e addirittura “globale” rispetto al posto in cui si trovano. Sono proprio questi riferimenti che permettono al cane di ritrovare la strada di casa, anche da molto lontano.
LEGGI ANCHE: Le 8 curiosità più strane sulle orecchie dei gatti: non servono solo a sentire
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…