Straordinaria la storia del bradipo albino: primo esemplare al mondo

Una storia davvero straordinaria, arriva dall’Indonesia, tra le diverse specie di animali rari, da oggi anche il bradipo albino. L’esemplare è il primo al mondo, ma la sua storia è rimasta nascosta per anni, poichè, per anni, è stato tenuto come animale domestico nell’isola indonesiana di Sumatra. Per fortuna, la sua vicenda ha avuto una svolta importante; i gruppi di conservazione della fauna selvatica lo hanno scoperto. Così è stata organizzata un’operzione accurata di salvataggio del mammifero recluso. Successivamente, recuperato il rarissimo esemplare, il bradipo è stato trasportato in una struttura di riabilitazione per la fauna selvatica; in questo luogo, veterinari specialistici, si sono presi cura di lui, eseguendo tutte le visite opportune.

Straordinaria la storia del bradipo albino: primo esemplare al mondo

La vicenda ha dell’incredibile, la natura non smette di offrirci occasioni, per stupirci con la bellezza della quale è capace. Oltre ad essere raro, per la pigmentazione del suo pelo, il bradipo albino appartiene alla specie più generica dei bradipi; questo mammifero è in grave pericolo di estinzione. Questi primati purtroppo, come tanti altri, appartengono agli animali presi di mira dai trafficanti di fauna selvatica in Indonesia. A sostegno di questo grave problema, che affligge gli animali indonesiani, sono intervenuti  il Dipartimento di conservazione delle risorse naturali (BKSDA) e l’International Animal Rescue (IAR); questi due enti, si sono occupati dell’operazione di salvataggio del bradipo albino e, dopo tutti gli accertamenti, hanno rilasciato il bradipo nel suo habitat naturale. L’animale è stato introdotto con la dovuta cautela nel parco nazionale di Bukit Barisa Selatan. Inoltre, per consentire il suo monitoraggio, il raro esemplare è stato dotato di un collare radio che consente al team di tracciare la sua posizione, oltre a garantire il fatto, che il mammifero non sia vittima di furti o di bracconaggio. I sofisticati mezzi, potranno garantire la serenità all’animale e permettergli di abituarsi con tranquillità al suo ambiente naturale.

Chi è il bradipo?

Il bradipo, è un mammifero molto particolare, il suo nome vuol dire letteralmente “piede lento”, questo particolare nome deriva dalla sua particolare caretteristica, di essere un primato estremamente lento e sedentario. La velocità massima raggiunta da questo animale è 0,24 km/h. Pare che, il bradipo sia talmente lento, che sul suo pelo arrivano a crescere le alghe sul pelo. Inoltre questo mammifero, è noto per potersi mimetizzare fra le foreste e gli alberi del Centro e del Sud America, luogo in cui vive; questo è possibile grazie al fatto che le alghe che gli crescono sul pelo, gli regalano riflessi verdognoli. Il bradipo è una creatura solitaria e serena, si muove con calma sugli alberi e dorme all’incirca 19 ore al giorno. Con questo stile di vita vive 12 anni.

Il bradipo è un genitore molto premuroso

Pare che mamma bradipo, sia un genitore molto premuroso; il bradipo infatti, quando ha dei cuccioli, all’età di 6 mesi dona loro l’albero su cui li ha cresciuti e si sposta altrove, lasciandoli autonomi. Di conseguenza, le femmine cambiano albero ogni volta che partoriscono. I maschi invece, vivono tutta la vita sul medesimo albero. Il bradipo è solitario, incontra i suoi simili solamente negli spazi comuni in cui essi si recano per espletare le sue esigenze fisiologiche.

LEGGI ANCHE: UN NUOVO MOSTRO MARINO APPARE IN SPIAGGIA: IL RITROVAMENTO E’ INCREDIBILE [VIDEO]

LA VIDEOCAMERA “CATTURA” UNA DANZA MISTERIOSA: ECCO DI COSA SI TRATTA [VIDEO]