Se state pensando di prendere in casa un cane di razza ecco quelli che maggiormente si attaccano all’essere umano e che hanno un costante bisogno del contatto con il proprietario
I cani sono belli tutti, lo sappiamo. E siamo anche certi che ogni proprietario di 4 zampe è convinto di avere al proprio fianco il compagno ideale, che non cambierebbe mai per nulla al mondo. Però, se un cane in casa vostra non è ancora arrivato, ecco qualche consiglio utile sulle razze che potrebbero fare al caso vostro, perché sono quelle che più di ogni altro amano vivere con a contatto degli esseri umani e che anche se hanno bisogno di muoversi non disdegnano vivere in un appartamento, purché voi gli siate accanto. Noi ne abbiamo selezionate 7, quale preferite?
Numero uno: il Collie. Non è una sorpresa per nessuno che Lassie (il mitico cane eroe della tv) sia il miglior amico dell’uomo. Questi cani sono dolcissimi e hanno costante bisogno del contatto umano. Molto possessivi con il loro proprietario, a volte, sono gelosi delle sue attenzioni: loro sono fedelissimi e pretendono altrettanto da voi. Due: il Pastore Tedesco (LEGGI ANCHE: PASTORE TEDESCO CARATTERISTICHE RAZZA). Estremamente attaccato al padrone, questo cane farà di tutto per meritare i suoi complimenti. Protettivo e molto sensibile, sotto quel suo aspetto fiero, preferirà le carezze a una ghiottoneria al termine di una prova positiva. Tre: il Pastore Australiano. Super intelligente e in possesso di tonnellate di energia. Ha bisogno di impegnare buona parte della sua giornata in attività fisiche e mentali, e questo lo rende un ottimo cane guida e da lavoro. Geloso dei suoi spazi e della sua famiglia, veglia su di loro ed è sempre molto vigile.
Quattro: il Beagle (LEGGI ANCHE: BEAGLE, CARATTERISTICHE RAZZA). Allegro, curioso, intelligente, mai aggressivo, affettuoso con tutti. Questo cane si attacca molto al proprietario, seguendolo continuamente in ogni sua attività tanto da esser definite “cane ombra”. Cinque: Alani (LEGGI ANCHE, ALANO CARATTERISTICHE RAZZA). L’Alano possiede una grande personalità e un ottimo carattere: è socievole, molto affettuoso, leale e amorevole con la sua famiglia umana. È docile, equilibrato e fedele: nonostante la mole, si adattano a vivere in un appartamento molto bene. Importante è che gli si dedichi tempo per portarli fuori.
Sei: Bulldog Inglese (LEGGI ANCHE: BULLDOG INGLESE, CARATTERISTICHE RAZZA). Amichevole, ubbidiente, gentile ed equilibrato. Non ama molto uscire, ma adora mettersi a dormire sul divano anche per tutto il giorno, preferibilmente con la televisione accesa. È affettuoso e crea un legame molto forte con il padrone e con tutti i componenti della famiglia, soprattutto con i bambini. Sette: il Maltese. Ha un carattere dolce e vivace e una particolare predilezione per l’umano che sceglie come “capobranco”, tanto che può trascorrere intere ore semplicemente a guardarlo. Unico neo: sono orgogliosi e, a volte, un po’ permalosi.
Photo Credits Pinterest
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…