Ci sono cani che abbaiano spesso e non solo quando rimangono soli in casa. E non è sempre facile riuscire a calmarli. Ci sono però alcune tecniche che si possono usare per evitare il problema anche se, ovviamente, più a lungo il vostro amico a 4 zampe ha assunto questo comportamento, più tempo ci vorrà per farlo smettere. Per prima cosa, non urlate mai contro al vostro cane per dirgli di stare tranquillo, per lui è come se gli stesse abbaiando contro, non fareste altro che agitarlo. Secondo, la pazienza quando si parla di animali è d’obbligo, così come la perseveranza che vi aiuterà a non mollare al primo tentativo. Senza dimenticare che bisogna sempre essere coerenti: tutti i membri della famiglia devono applicare gli stessi metodi educativi.
Se l’animale abbaia contro le persone o gli animali che vede passare dalla finestra, ad esempio, chiudete le tapparelle e spostatelo di stanza distraendolo con un gioco. Non accarezzatelo per tranquillizzarlo, per lui sarebbe come ricevere una ricompensa, una sorta di premio per aver messo in atto quell’atteggiamento. Infatti, ignorarlo è uno dei sistemi migliori. Ciò significa che non dovete dargli alcuna attenzione mentre sta abbaiando. Non parlate con lui, non toccatelo e non guardatelo. Quando finalmente si quieterà, invece, potete ricompensarlo con uno snack.
Inoltre, potreste provare a insegnare al cane il comando “tranquillo”. Il primo passo, però, è quello di addestrarlo ad abbaiare a comando. Incitate il cane ad abbaiare e pronunciate la parola “abbaia”, aspettate che abbai 2 o 3 volte e poi dategli una ricompensa. Ripetete l’operazione fino a quando comincia ad abbaiare non appena glielo direte e si aspetterà qualcosa in cambio. Una volta che il cane impara ad abbaiare a comando, insegnategli il comando “tranquillo”. In un ambiente calmo in cui non ci sono distrazioni ditegli di abbaiare. E quando inizia a farlo ditegli “tranquillo” e poi una ricompensa. Con un po’ di pazienza, come dicevamo all’inizio, vedrete che le cose miglioreranno…
Foto by Facebook
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…