Categories: Pets Healthy

Cani e cibo confezionato: 8 ingredienti che non devono mancare

Se dipendesse da loro mangerebbero qualsiasi cosa. Ma, si sa, ogni proprietario coscienzioso deve invece fare molta attenzione al cibo che offre al proprio cane. Perché come esistono alimenti da evitare, ce ne sono invece anche altri che non devono mai mancare nella dieta di un 4 zampe. Ma, come si può essere sicuri che ci sia tutto ciò che occorre quando si è soliti acquistare la pappa in un negozio di animali? Semplice, basta imparare a leggere correttamente l’etichetta e controllare che ci siano sempre almeno questi 8 ingredienti.

Al numero uno troviamo le proteine: pollo, manzo, salmone. Quale sia la vostra scelta (o meglio quella del vostro cane) poco importa, ciò che è realmente importante è che sia stata prodotta carne fresca e controllata. Nella lista ingredienti, inoltre, i tipi più nutrienti di pet food avranno il nome della carne al primo posto. Numero due: carboidrati e cereali, che migliorano la digeribilità e sono anche una buona fonte di energia. E’ vero, alcuni cani possono essere intolleranti, per questo è sempre bene controllare con cura l’etichetta: i più utilizzati sono soia, fagioli, riso, avena, mais, orzo e frumento.

Tre: le verdure. Queste, a dire la verità, non sono assolutamente necessarie nella dieta quotidiana di un cane, ma danno un valore aggiunto perché sono ricche di vitamine e minerali. Ovviamente, fatta eccezione per le cipolle, l’aglio o i funghi, che sono altamente tossici per i cani. Quattro: la frutta. Proprio come le verdure, i frutti possono essere un “di più” sano e goloso. Mele e mirtilli, ad esempio, sono ottimi come premietti, perché ricchi di fibre, mentre da evitare uva o ciliegie. Cinque: olio e grassi. Può sembrare strano, ma questi ingredienti sono assolutamente necessari per il cane. Oltre a dar loro energia e sapore, infatti, li aiutano ad assumere le vitamine. Inoltre, il loro pelo si mantiene sano e luminoso.

Sei: vitamine e minerali devono essere inclusi nel cibo del vostro cane per mantenerlo in buona salute. Aiutano con i processi metabolici, digestivi e del sistema immunitario, oltre a contribuire a mantenere i nervi e le cellule del sangue sane. Vitamine del gruppo B dovrebbero venire in cima alla lista in forma di biotina, piridossina, riboflavina, tiamina e beta-carotene. La vitamina A è importante per la pelle e per il manto. La vitamina E aiuta il sistema immunitario. Sette: i conservanti, ma solo naturali, come tocoferoli e acido ascorbico. Aggiunti al cibo del cane ne migliorano il gusto e lo fanno mantenere più a lungo. Otto: l’acqua. Questo è decisamente uno degli elementi più importanti per il benessere dell’animale. Per questo anche se molti prodotti (soprattutto quelli di cibi umidi) ne mantengono una buona percentuale, è sempre bene che i cuccioloni di casa abbiano una ciotola d’acqua fresca sempre a disposizione.

Foto by Facebook

Redazione

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

7 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

7 giorni ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

7 giorni ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago