I denti e l’igiene orale sono importantissimi per la salute dei nostri animali da compagnia e vanno tenuti sotto un controllo costante fin dai primissimi mesi di vita. Secondo diversi studi, infatti, circa l’80 per cento dei cani e il 74 per cento dei gatti dopo i 3 anni presenta disturbi alla bocca. I più colpiti sono i migliori amici dell’uomo di taglia piccola (o toy) e i felini di razza pura. Ma cosa possiamo fare per aiutarli a mantenere il loro “sorriso” intatto nel tempo? Basta seguire 8 semplici accorgimenti.
Primo: iniziate a pensare alla loro bocca fin da cuccioli. Per questo è importante instaurare con il veterinario un rapporto di fiducia. In questo modo, potrà seguire la dentizione del vostro amico passo dopo passo, informarvi se un soggetto è a rischio di contrarre una qualche malattia del cavo orale e abituarlo fin da subito a essere manipolato. Secondo: portatelo dal medico per i controlli. Anche per lui è vitale pulire periodicamente i denti (eliminare il tartaro), come è importante rispettare i periodici check up di controllo (almeno una volta all’anno) e rispettare la periodicità delle sedute. Anche quando si parla di pet, prevenire è meglio che curare.
Terzo: spazzolate i loro denti, possibilmente tutti i giorni. Usate un dentifricio appositamente formulato per loro, insieme a uno spazzolino adatto per forma e maneggevolezza. Quarto: proteggete le gengive con gel specifici, specie dopo operazioni o in presenza di qualche infiammazione come può essere la gengivite. Quinto: controllate l’alito. Non è naturale che emani un cattivo odore. Se lo fa, significa che nella bocca c’è qualcosa che non va.
IGIENE ORALE PER CANI DI PICCOLA TAGLIA
Sesto: usate quotidianamente dei supplementi di igiene orale, in grado di controllare placca, tartaro e alitosi. Settimo: controllate la sua alimentazione, preferendo una dieta secca a quella umida ed evitando cibi dolci o pensati per gli esseri umani. Ottavo: stimolate una corretta masticazione con giochi e snack adatti a cani e gatti.
Foto by Facebook
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…