Categories: News

Il cane abbandonato alla stazione ha trovato una casa, ma…

La sua storia l’avevamo raccontata solo qualche giorno fa, quando le sue fotografie avevano letteralmente invaso i social network di tutto il mondo. Perché i suoi occhi di cane triste e incredulo non potevano lasciare indifferenti: quel cuccioline nero, un bellissimo esemplare di Staffordshire Bull Terrier, era infatti stato lasciato alla stazione ferroviaria di Eastbourne, in Inghilterra, legato saldamente a una ringhiera.

Con sé aveva soltanto un contenitore di plastica con un po’ d’acqua e l’aria disperata di chi non capisce perché è stato abbandonato. Bene, in molti si sono chiesti che fine aveva fatto e se, almeno una delle tante richieste di adozione che aveva ricevuto dopo essere finito sui giornali fosse andata a buon fine. Ecco, in realtà, il cagnolone una famiglia l’ha trovata. Ma non è certo quella che ci saremmo mai aspettati. Infatti, Gazza, questo è il suo nome, è stato restituito ai proprietari.

Come prevede la procedura britannica, infatti, prima di poterlo dare in adozione, devono passare almeno sette giorni dall’abbandono. Ma già poche ore dopo il ritrovamento, erano stati individuati i padroni “colpevoli” di quel gesto sconsiderato. Loro, però, si erano subito professati innocenti. Sembra che il povero Gazza fosse stato affidato a una terza persona, che avrebbe dovuto portarlo a fare una passeggiata. In realtà, l’uomo (come noi sappiamo) aveva poi deciso diversamente, abbandonando la bestiola alla stazione dei treni.

Dopo i dovuti accertamenti dei responsabili per il benessere animale locale hanno così deciso di restituirlo alla sua famiglia. I proprietari, secondo il loro racconto, erano davvero molto rattristati per l’accaduto e non vedevano l’ora di riaverlo indietro e di poterlo riabbracciare. Ora Gazza è nel miglior posto possibile in cui poteva essere: ovvero a casa sua. Sperando solo che, almeno questa volta, ci rimanga per sempre.

Foto by Facebook

Redazione

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago