Categories: News

Un Carnevale Giraffoso: al Bioparco visite guidate e festa in maschera

Bambini e animali si incontrano al Bioparco per festeggiare insieme domenica 15 febbraio uno straordinario e imperdibile Carnevale Giraffoso. La giornata, ricca di attività di “edutainment”, ovvero di educazione eintrattenimento, è realizzata dal Bioparco in collaborazione con la presidenza dell’assemblea capitolina di Roma Capitale, ed è rivolta a tutte le famiglie romane e non.

A rappresentare l’evento è, quest’anno, la “mascotte giraffone” alta ben 4 metri che, insieme a diversi animatori mascherati da animali, accoglierà le famiglie direttamente all’ingresso della struttura e sarà a disposizione per scattare le foto ricordo. Durante la giornata, inoltre, gli stessi animatori compariranno a sorpresa nelle zone del parco per intrattenere i visitatori con gag e brevi performance molto scherzose.

IDEE PER CANI E GATTI IN MASCHERA

Alle ore 12.30 e alle ore 15.00, invece, sono in programma due appuntamenti speciali in cui bambini e adulti saranno coinvolti in scene esilaranti e situazioni comiche, ma sempre con l’idea di far capire che anche gli animali, a volte, si mascherano. Inoltre, tutti i bambi mascherati verranno coinvolti in una sfilata con la premiazione della maschera più simpatica e tanti gadget assicurati per tutti. Immancabile, ovviamente, il “truccabimbi” affinché i più piccoli possano assomigliare al loro animale preferito (tutte le attività di intrattenimento sono svolte dai Clown Dottori di Ridere per Vivere – Lazio).

Inoltre, si potrà partecipare gratuitamente a diverse visite guidate, dal titolo “I vestiti degli animali”: tra livree mimetiche per nascondersi dai predatori, penne lunghe e colorate per attirare le femmine e colori vivaci per comunicare il pericolo, si scopriranno tante curiosità sull’affascinante mondo delle biodiversità. La prenotazione a tali attività (della durata di circa 45 minuti) potrà essere effettuata esclusivamente il giorno stesso della visita presso il desk prenotazioni, subito dopo l’ingresso del parco (fino ad esaurimento posti).

Orario: 9.30/17.00
Prezzo: biglietto 15 euro, ridotto 12.

Foto by Facebook

Redazione

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 settimane ago