Categories: Curiosità

Perché i gatti amano le scatole?

I proprietari di gatti lo sanno per esperienza: se lasciamo il micio in una stanza con una scatola è matematico che l’animale proverà ad entrarci. Ma perché lo fa? E’ quello che si sono chiesti anche alcuni studiosi dell’Università di Utrecht, nei Paesi Bassi, scoprendo poi che i micetti trovano conforto nei luoghi delimitati. Ci possono dormire anche tutto il giorno perché, si sentono al sicuro e al riparo da possibili predatori.

L’esperimento. Gli scienziati hanno separato 19 gatti di un rifugio olandese. Metà di loro aveva accesso a spazi ristretti, l’altra metà no. I livelli di stress, hanno osservato, si sono abbassati notevolmente nei gatti che avevano a disposizione delle belle scatole in cui rilassarsi. “Nascondersi – ha detto a Wired la studiosa Claudia Winke – è una strategia comportamentale che serve a far fronte ai cambiamenti ambientali e allo stress“. Ed ecco spiegato perché i felini domestici amano dormire strizzati dentro scatole, cassetti, armadi, motori delle automobili, ma anche lavandini o bacinelle. Luoghi che mai e poi mai potrebbero sembrare invitanti per un sonnellino.

Nell’articolo “The Domestic Cat: The Biology of his Behaviour”, frutto della ricerca, si sottolinea infatti che questi animali non hanno delle buone strategie di risoluzione dei conflitti. I comportamenti a loro congeniali sono piuttosto scappare o nascondersi. “I gatti – ha concluso la Winke – cercano sempre di sottrarsi agli scontri evitando gli altri o semplicemente abbassando il loro livello di attività“.

PERCHE’ I GATTI ENTRANO NEI CERCHI?

Un modo semplice per comprendere questo meccanismo è osservare il nostro gattone quando lo si porta dal veterinario con il trasportino: a casa è impossibile farlo entrare, mentre nello studio medico è quasi impossibile farlo uscire, tanto che regolarmente il dottore di turno deve armarsi di santa pazienza e trascinare il micione fuori con le sue mani per poterlo visitare. Se la scena in sé può essere simpatica, fa capire che cosa significhi quel trasportino per lui: in mezzo al “pericolo”, rappresenta un porto sicuro a cui è difficile rinunciare.

Foto by Twitter

Redazione

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

7 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

7 giorni ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 settimana ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago