Che gli animali facciano stare meglio chi trascorre il proprio tempo accanto a loro è cosa nota e, da qualche tempo, anche comprovata da diversi studi. Ma oggi, i pet lover hanno anche più chance di trovare lavoro. A Genova, infatti, è nato il primo master universitario che tratta specificamente di Pet Therapy. Il corso è interdisciplinare, cioè si avvale della collaborazione scientifica e didattica di ben tre dipartimenti (Medicina, Scienze della formazione e Storia e Filosofia) e scaturisce da un accordo fra l’Università di Genova e l’istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie-Centro di Referenza Nazionale per la Pet Therapy: già dal prossimo anno accademico, dunque, chi lo frequenterà potrà diventare “Esperto in Terapia, attività ed educazione assistita da animali”.
Il riconoscimento del ministero della Salute, inoltre, aprirà le porte a diverse attività professionali, soprattutto se le terapie assistite con animali verranno inserite, come ci si augura, nei Lea, vale a dire i Livelli Essenziali di Assistenza, cioè i servizi e le prestazioni che il nostro Servizio Sanitario garantisce a tutti i cittadini. Perché anche le persone con problemi fisici e psichici possono trarre nuovi stimoli dal contatto con questi straordinari compagni di vita (non solo cani e gatti, ma anche conigli, cavalli, tartarughe e pappagalli), magari eseguendo con loro dei semplici giochi di attenzione. Una terapia dolce, insomma, adatta anche a bambini autistici o a malati di depressione.
E se pensate che l’istituzionalizzazione della Pet Therapy sia alquanto originale come disciplina universitaria, magari non sapete ancora che all’Università di RomaTre è stata attivata la laurea in Scienze e culture enogastronomiche, mentre alla Ca’Foscari di Venezia esiste già da diverso tempo il master in Yoga. Dunque, ben venga la specializzazione in Pet Therapy che potrebbe davvero aprire le porte a nuovi campi professionali riconosciuti nel nostro Paese soprattutto visto il momento difficile che stiamo vivendo.
Foto by Facebook
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…