Categories: News

Le pellicce nei capi per bambini sono tossiche: marchi celebri sotto accusa

La Lav ha commissionato una nuova indagine di laboratorio, denominata Toxic Fur 2 per rilevare la presenza di sostanze tossiche in capi d’abbigliamento per bambini più piccoli di 36 mesi. Il risultato ha posto sotto accusa alcuni importanti marchi, come D&G (cappotto per bambina età 36 mesi con inserto in pelliccia di coniglio), Blumarine Baby (giacca per bambina età 36 mesi con inserto in pelliccia di coniglio) e Woolrich (parka per bambino di età 24 mesi con inserto in pelliccia di cane procione).

ANIMALI LIBERI DAI CIRCHI. INTERVISTA CON GAIA ANGELINI DELLA LAV

Gli inserti di pelliccia utilizzati in questi capi sono stati esaminati e i risultati sono poco confortanti. Infatti i capi sono contaminati da sostanze tossiche e cancerogene, come il cromo VI, il cromo III, la formaldeide, il nonilfenolo etossilato e idrocarburi policiclici aromatici. “Ancora una volta la LAV ha dimostrato che le pellicce animali sono sofferenza sia per gli animali sia per l’ambiente e che possono essere dannose anche per chi le indossa. La lavorazione delle pellicce prevede infatti l’impiego di sostanze chimiche classificate come tossiche e cancerogene e che, inevitabilmente, in alcuni casi possono essere presenti in forma residua anche nel prodotto finito immesso sul mercato e indossato da adulti e bambini, con diversi gradi di rischio per la salute“, afferma Simone Pavesi, responsabile Lav campagna pellicce.

L’anno scorso, con la campagna Toxic Fur 1, la Lav era riuscita ad accendere i riflettori sul problema delle pellicce e dei composti chimici pericolosi utilizzati per produrle e il Ministero delle salute aveva bloccato la vendita dei capi incriminati. Ovviamente si spera che anche quest’anno i risultati dell’indagine vengano presi seriamente in considerazione e che si possa, finalmente, abbandonare l’uso delle pellicce vere, dannose sia per i poveri animali che per chi le produce (e indossa). Lo stesso risultato di calore e bellezza del capo si può avere con una pelliccia sintetica ed ecologica.

Photo by Facebook

Redazione

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

3 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

3 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

3 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

3 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

3 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

3 settimane ago