A chiunque abbia un gatto sarà capitato: il micio si avvicina e inizia a leccare le mani del padrone, insistendo svariati minuti su mani e braccia. Perché lo fa? In molti credono che sia semplicemente un comportamento che riflette il bisogno d’igiene dell’animale e una prosecuzione del suo lavarsi. In realtà le motivazioni sono diverse e più profonde: per prima cosa il gatto lecca le mani del proprio padrone per dimostrare affetto.
IL CIBO PER ANIMALI CONTIENE SOSTANZE ILLEGALI? TUTTI I FALSI MITI
Molto spesso questo gesto si accompagna con le fusa e altro non è che un modo per testimoniare il proprio amore verso una persone di fiducia. Un comportamento da gustare e ripagare con un surplus di coccole. Per altri gatti invece, leccare le mani è un modo per stabilire il proprio territorio e marcarlo, facendo capire ad altri simili o umani che quella persona è sua e nessuno gliela deve portare via. Ogni gatto saprebbe riconoscere l’odore della propria saliva, anche se al naso degli uomini non è percettibile.
Diverso invece se il gatto si lecca in continuazione e prosegue leccando il padrone senza altre dimostrazioni di gioia come fusa o occhi chiusi. In questo caso il comportamento potrebbe nascondere una malattia: il gatto potrebbe soffrire di dermatite allergica e grattarsi per diminuire il prurito (in realtà aumentandolo). Da tenere sotto controllo anche il comportamento del gatto adulto: se si lecca in modo compulsivo può essere a disagio e ingerire troppo pelo, ad una certa età pericoloso per l’apparato digerente. Se si notano gesti anomali è bene rivolgersi al veterinario, per evitare danni importanti all’animale.
Photo by Facebook
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…