L’asfalto bollente potrebbe essere uno dei principali pericoli per il cane; per questo è bene sapere come proteggere le sue zampe. Soprattutto quando arriva il…
Zampe
Cani di piccola taglia, malattie comuni: lussazione nei Chihuahua
Potrebbe capitare che alcune razze di cane siano più predisposte rispetto ad altre a determinate patologie; come nel caso dei Chihuahua questa predisposizione potrebbe dipendere…
Come fanno i gechi a restare “incollati” ai muri? Non dipende solo dalle zampe
Tra le abilità dei gechi quella che sicuramente non passa inosservata è la straordinaria capacità di restare attaccati ai muri, spesso anche a testa in…
Perché le lumache sono lente? Ecco la distanza che coprono in un minuto
Essere lenti come le lumache è un’espressione che si usa spesso per indicare chi procede con una calma imperturbabile lungo il proprio cammino. A dispetto…
Perché il procione è chiamato orsetto lavatore? La verità sul curioso mammifero
In tanti si saranno, forse, chiesti come mai il Procione sia conosciuto con un altro simpatico nome: Orsetto Lavatore; l’origine di questo secondo nome, pare…
Fratture alle zampe dei criceti: come individuarle e le cure più appropriate
Tra le patologie più diffuse, le fratture alle zampe dei criceti possono essere causate da diversi fattori; la delicatezza degli arti di questi piccoli roditori,…
Artrosi nel gatto: come individuarla e curarla nel modo opportuno
L’artrosi nel gatto si manifesta in maniera diversa rispetto ai cani; se, infatti, per i quattro zampe i sintomi sono piuttosto evidenti per i mici…
La storia commovente di Kidou, il gatto paralizzato che torna a camminare
Quella di Kidou sembra la storia di un miracolo, ma in realtà a permettere al gatto paralizzato di ritornare a camminare è stato l’amore. Per…
Malattie alle zampe del cane: dalle più comuni alle più rare
Il cane potrebbe essere colpito da diversi problemi alle zampe che, in certi contesti, si potrebbero rivelare particolarmente seri. A causare questi disturbi potrebbe essere…
Munchkin: caratteristiche e abitudini del “gatto bassotto” [FOTO]
Il suo soprannome sottolinea già la sua caratteristica principale: le zampine corte. Il Munchkin è chiamato infatti “gatto bassotto”, proprio per la conformazione del suo…