Le meduse luminose, tornano sulle coste ioniche ed è allarme in Salento; sempre in aumento le segnalazioni da parte di bagnanti che avvistano esemplari nelle…
Primo Piano
Tartarughe nel Mediterraneo: nidi in crescita ma 150.000 all’anno catturate accidentalmente
Negli ultimi anni si è registrata una crescita dei nidi di tartarughe marine nel Mediterraneo; tuttavia a questo bilancio positivo se ne accosta uno negativo…
Conclusa la “battaglia legale” dell’elefantessa Happy: la sentenza definitiva
Si è conclusa la vicenda giudiziaria che ha avuto come protagonista l’elefantessa Happy. La Corte d’Appello di New York si è espressa in merito alla…
Urge cambiare le caratteristiche fisiche dei Bulldog: il parere dei veterinari
I Bulldog inglesi potrebbero essere predisposti a malattie specifiche, che si potrebbero aggravare se non si modificano alcune caratteristiche fisiche di questi cani; questo quanto…
The Old Man, Jeff Bridges oscurato dai cani sul red carpet: Freya e Cain sono elegantissimi
The Old Man ha regalato un momento prezioso ai fan cinefili. In occasione del red carpet a Los Angeles, Jeff Bridges ha condiviso la scena…
Strategie di conservazione delle specie: anche il pappagallo blu torna in natura
Sono diverse le strategie messe in atto per tutelare le specie a rischio estinzione; svariati i programmi di conservazione e reintroduzione degli animali minacciati di…
Cinghiali, nel Lazio varato piano di contenimento, Oipa: “Ascientifico e cruento”
L’Oipa protesta contro l’approvazione da parte della Regione Lazio del piano per il contenimento dei cinghiali e della peste suina; la Giunta Zingaretti avrebbe varato…
Il mistero del cimitero di rane trovato nel Regno Unito
Nel Regno Unito un team di archeologi avrebbe trovato un cimitero di rane; una scoperta insolita sulla quale si stanno elaborando ipotesi di vario genere.…
Trovata in vita tartaruga gigante creduta estinta un secolo fa
Si chiama Fernanda la tartaruga gigante trovata grazie agli esami del DNA effettuati dall’Università di Princeton in collaborazione con Adalgisa Caccone, la biologa italiana dell’Università…
Mangimi: dopo il record del 2021, settore a rischio per diverse cause
Secondo un’indagine di ASSALZOO, il record del 2021 che ha registrato una forte crescita di produzione di mangimi, potrebbe essere vanificato; nel 2022, infatti, diverse…