I criceti, per via della loro conformazione fisica e la predisposizione genetica, potrebbero essere esposti ad un certo tipo di infezioni o malattie. Proprio per…
Pets Healthy
Problemi cardiaci nei cani: i segnali da non sottovalutare
Come per ogni essere vivente, il cuore è per i cani un organo fondamentale; proprio per questo motivo i problemi cardiaci devono essere tenuti sempre…
Traumi alla corazza delle tartarughe: cause comuni e cure necessarie
Il trauma alla corazza è uno dei principali problemi che può colpire una tartaruga e, senza dubbio, tra i più pericolosi; benché, infatti, il “guscio”…
Lampade di sale: perché possono essere pericolose per cani e gatti
Vivere con un animale domestico è sicuramente un’esperienza eccezionale, tuttavia, è bene conoscere tutti i pericoli a cui possono andare incontro i pet. Inaspettatamente, forse,…
Coda da stallone nel gatto: cause, sintomi e cure a questa particolare patologia
La coda da stallone è una patologia che colpisce i gatti e che si presenta con molta più frequenza, di quanto si possa immaginare. A…
Oggetti pericolosi quando si vive con un coniglio: cosa evitare assolutamente
Convivere con un coniglio significa anche prestare molta attenzione agli oggetti pericolosi che potrebbero minare alla salute del pet. Quando si sceglie di adottare un…
Funghi nei pesci d’acquario, dai più diffusi ai più pericolosi: come individuarli e curarli
I funghi nei pesci sono un fenomeno che si può sviluppare a causa di diversi fattori e che può compromettere la salute delle creature nell’acquario.…
Sindrome da iperattività nel cane: i sintomi e l’età più a rischio
Anche i cani, come gli esseri umani, possono soffrire di patologie che si legano a stati comportamentali; tale è il caso della sindrome da iperattività.…
Coccole al cane: uno studio spiega perché è bene non esagerare
Dimostrare l’affetto al proprio cane, attraverso le coccole, potrebbe risultare un problema per il quattro zampe; ovviamente, quando carezze e abbracci diventano eccessivi. Anche in…
Artrosi nel gatto: come individuarla e curarla nel modo opportuno
L’artrosi nel gatto si manifesta in maniera diversa rispetto ai cani; se, infatti, per i quattro zampe i sintomi sono piuttosto evidenti per i mici…