I castori sono roditori selvatici estremamente noti per un’attività in particolare: costruire le dighe. Scoprire perché questi animali si impegnano, talmente, nella costruzione di strutture…
Curiosità
Lana di vigogna: da dove arriva il tessuto pregiato
Tra i tessuti più costosi in commercio la lana di vigogna è senza dubbio la più pregiata e lussuosa. A ‘donarla’ è un animale a…
Elefanti, “giardinieri” delle foreste
Secondo un nuovo studio si sarebbe in grado di dimostrare scientificamente come gli elefanti siano dei veri e propri ‘giardinieri’ delle foreste. Grazie alle loro…
Pelo dei gatti, perché cambia colore?
Per i proprietari di gatti una domanda plausibile potrebbe essere capire quale causa genera il cambiamento di colore nel loro pelo. Se l’invecchiamento si manifesta…
Cinghiali a Roma: è colpa delle ghiande
Secondo l’assessore Sabrina Alfonsi l’esubero di cinghiali nella Capitale potrebbe dipendere sopratutto dalle ghiande. Affermazione che non convince l’Organizzazione Internazionale Protezione Animali (Oipa), la quale…
Zebre, svelato il “dilemma” sulle strisce
Se le zebre siano prettamente a manto nero o bianco è una domanda che ha attanagliato anche gli esperti. Adesso sembra arrivata una risposta più…
Animali diventano notturni: “colpa” degli escursionisti
Gli animali selvatici stanno diventando sempre più notturni e la colpa sembra essere degli escursionisti e delle passeggiate, forse, troppo frequenti. A studiare il comportamento,…
Pettirosso, perché è il simbolo dell’inverno?
Il pettirosso è uno degli animali più visibili in inverno, tanto da diventare il simbolo di questa stagione. Prettamente selvatico, è interessante (oltre che sempre…
I delfini alzano la voce quando sentono rumori
Per i delfini i suoni sono fondamentali strumenti di comunicazione. Per questo motivo, sembra, che alzino la voce in presenza di rumori ‘disturbatori’. L’inquinamento acustico…
Il più grande predatore artico potrebbe non essere l’orso polare
Secondo un recente studio, sarebbe stato scoperto che il più grande predatore artico non è l’orso polare. O almeno, non solo. Infatti, secondo un ricercatore…