Loro malgrado, i Rottweiler sono spesso preceduti dalla loro fama di cane aggressivo; tuttavia il temperamento di questi animali può essere diverso, se educati nella…
La Malattia di Marek nei pulcini: come prevenire questa grave patologia
La Malattia di Marek è una patologia che si diffonde soprattutto tra i pulcini e i giovani polli: i suoi effetti sono estremamente gravi. Si…
Scoiattolo rimane incastrato con la testa in un albero: il VIDEO del salvataggio eccezionale
Una disavventura, all’apparenza buffa, che poteva costare la vita al povero scoiattolo rimasto con la testa incastrata nel nodo di un albero. La vicenda arriva dal…
Tartarughe di terra: alcune delle razze più diffuse e con uno spiccato senso dell’orientamento
La differenza tra tartarughe di terra e tartarughe di mare appare pressoché scontata, fa rifermento principalmente al luogo in cui il rettile vive. Parlando di…
Polmonite nel gatto: come riconoscerla e curarla
Anche i gatti possono ammalarsi di polmonite; in questo caso i rischi possono essere equiparabili a quelli a cui va incontro un essere umano. Si…
Sonia Bruganelli presenta i suoi gattini ai follower: “Sono diventata nonna” [FOTO]
Sonia Bruganelli è, senza dubbio, tra i personaggi famosi che ama condividere molti aspetti della sua vita con i suoi follower. Tra i post più…
Le impronte digitali dei cani: non si trovano sui polpastrelli ma su un’altra parte del corpo
Non trovandosi propriamente nelle dita non si può parlare proprio di impronte digitali, ma tuttavia anche i cani possiedono un tratto unico e distintivo. La…
Come educare un coniglio aggressivo: consigli per calmarlo
In presenza di un coniglio aggressivo molti potrebbero pensare che sia impossibile stabilire una relazione con loro; tuttavia, con molta pazienza e seguendo dei passaggi…
Mastino Napoletano: caratteristiche e curiosità sul cane dal “volto stanco”
Appartenente, senza dubbio, alle razze di cane che si possono definire “giganti”, il Mastino Napoletano ha delle caratteristiche uniche. A partire dal suo aspetto, che…
Come insegnare ad un pappagallo a parlare: alcuni semplici passaggi
Non tutti i volatili sono in grado di parlare, tuttavia alcune specie di pappagallo, come per esempio il cenerino, sono in grado di riprodurre suoni…