Categories: Qui la zampa

Malattie del cane: quali possono essere

Quali possono essere le malattie del cane? E quali possono essere trasmesse all’uomo? Tutto quel c’è da sapere al riguardo.

Condividere la vita con un animale domestico è un vero e proprio toccasana per il benessere psicofisico. Studi recenti in materia hanno infatti dimostrato che, coloro che vivono quotidianamente con un cane, ad esempio, hanno livelli di cortisolo più bassi. Trattasi del cosiddetto ormone dello stress che, in quantità elevate, ha effetti deleteri per il benessere.

Tra le principali conseguenze del cortisolo alto ci sono: insonnia, aumento di peso, scatti di ira, nervosismo, mancanza di concentrazione, scarsa memoria, depressione, ansia. Escluse cause fisiche imputabili, ad esempio a patologie sottostanti, un’ impennata di cortisolo è spesso conseguente a periodi di forte stress.

Malattie del cane: quali sono le più diffuse?

Le persone che vivono con il proprio animale domestico presentano livelli stabili di questo ormone, poiché il contatto con il proprio animale favorisce il rilascio di sostanze calmanti e tranquillizzanti. Non c’è alcun effetto collaterale dunque nel trascorrere del tempo insieme a loro, anche se è sempre necessario prendere le dovute precauzioni per scongiurare il verificarsi di situazioni potenzialmente nefaste, come il contagio di una malattia.

Malattie del cane: quali sono le più diffuse? velvetpets.it

Le zonosi sono quelle malattie che possono essere trasmesse dall’animale all’essere umano. Per evitare i contagi è necessario evitare i contatti con animali selvatici o randagi, potrebbero infatti essere portatori di alcune malattie come la rabbia. Inoltre è imprescindibile non entrare in contatto con gli escrementi degli animali. Alcune persone, come ad esempio  le donne in stato di gravidanza, potrebbero contrarre la toxoplasmosi che può portare anche a conseguenze gravi per lo sviluppo del feto.

Dunque è importante utilizzare i guanti ed evitare categoricamente di portare le mani al viso. Le vaccinazioni rappresentano un ottimo espediente per prendersi cura sia della salute del cane sia della salute delle persone. Effettuare i richiami, infatti, è importantissimo per evitare che il cane trasmetta delle malattie attive. Alcune patologie possono essere trasmesse tramite i parassiti che infestano l’animale, tra le più comuni ci sono la Malattia di Lyme, l’Anaplasmosi e l’Ehrlichiosi.

Non occorre vivere con la paura, basta infatti prestare la dovuta attenzione per evitare inconvenienti spiacevoli. La cosa più giusta da fare è rivolgersi ad un veterinario, il quale indicherà tutte le strategie da adottare per evitare che possano verificarsi dei contagi. In linea generale, dunque, prendersi cura del proprio cane, portarlo regolarmente dal veterinario, effettuare richiami e utilizzare delle protezioni quando è necessario pulire la lettiera, tiene al riparo da possibili problemi.

Vera Turco

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 settimane ago