News

Un fondo da 60mila euro per chi si è preso cura degli animali: chi può fare richiesta

Fondo da 60mila euro per le associazioni no profit a Milano: chi ha accudito gli animali può effettuare la richiesta

Milano si conferma città all’avanguardia nella tutela degli animali grazie all’istituzione di un nuovo fondo da 60mila euro destinato alle associazioni no profit che operano in questo ambito. Palazzo Marino ha annunciato l’iniziativa, sottolineando il proprio impegno nel supportare le attività volte alla protezione dei nostri amici a quattro zampe e non solo.

Un fondo 60 mila euro per chi accudisce animali abbandonati – velvetpets.it

Il bando per l’assegnazione del fondo sarà pubblicato sul sito del Comune di Milano nel corso dell’autunno. Questa decisione apre nuove opportunità per tutte quelle realtà associative che, giorno dopo giorno, si dedicano alla cura e al benessere degli animali nella metropoli lombarda. L’obiettivo è quello di fornire un sostegno concreto a chi lavora sul campo, offrendo servizi essenziali per la comunità e gli animali stessi.

Le porte sono aperte a una vasta gamma di soggetti no profit. Tra i servizi che permetteranno alle associazioni di partecipare alla gara vi sono la tutela di cani, gatti e altri animali d’affezione; interventi veterinari gratuiti rivolti agli animali appartenenti a cittadini in condizioni di fragilità o senza fissa dimora; attività volte alla sensibilizzazione sulla cura degli animali e alla prevenzione del randagismo. La graduatoria finale verrà stilata basandosi su questi importantissimi criteri.

Milano per l’impegno sociale: le parole di Elena Grandi

L’assessora all’Ambiente, Elena Grandi, ha espresso il proprio entusiasmo riguardo questa iniziativa: “Nella nostra città sono numerose le associazioni senza scopo di lucro che hanno a cuore gli animali – ha dichiarato -, se ne prendono cura e rappresentano anche un supporto fondamentale e prezioso anche per enti e istituzioni”.

Queste parole non fanno altro che ribadire il forte impegno dell’amministrazione comunale nel valorizzare il lavoro svolto da operatori, esperti, volontarie e volontari impegnati quotidianamente nella tutela animale.

L’impegno sociale verso gli animali è un’attività che va premiata – velvetpets.it

Con la creazione di questo fondo da 60mila euro, Milano si pone come esempio virtuoso nell’ambito della protezione degli animali urbani. L’iniziativa non solo riconosce ufficialmente l’impegno delle numerose realtà associative presenti sul territorio ma offre anche un sostegno economico vitale per la prosecuzione delle loro attività.

In una società sempre più attenta ai diritti degli animali e al loro benessere, azioni come queste rappresentano passaggi fondamentali verso una convivenza più armoniosa tra uomo e natura.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 settimane ago