Pets Healthy

Acne felina, perché non devi sottovalutarla: come riconoscerla e cosa fare

L’acne felina è un problema molto diffuso per i nostri gatti: non va sottovalutata ma si può curare senza grossi problemi

L’acne felina, un termine che potrebbe suonare nuovo a molti proprietari di gatti, è in realtà una condizione piuttosto comune tra i nostri amici a quattro zampe.

L’acne felina è un problema che si può curare – velvetpets.it

Simile all’acne umana nel concetto, si manifesta con la formazione di comedoni o punti neri principalmente sul mento del gatto. Questa patologia cutanea può sembrare sorprendente per alcuni, ma è importante sapere come riconoscerla e trattarla adeguatamente.

La causa esatta dell’acne felina rimane in gran parte sconosciuta. Tuttavia, si ritiene che possa derivare da un difetto genetico nella cheratinizzazione della pelle del gatto. Questo porta a un’eccessiva produzione di cellule cheratinizzate e sebo che ostruiscono i follicoli piliferi, causando l’apparizione dei punti neri. In alcuni casi, questi comedoni possono rompersi e infettarsi, portando alla formazione di brufoli pieni di pus e a un evidente aumento delle dimensioni del mento.

A differenza degli esseri umani dove l’acne tende ad apparire durante l’adolescenza o in presenza di squilibri ormonali, l’acne felina può manifestarsi a qualsiasi età. Non mostra predisposizioni legate al sesso o alla razza del gatto, anche se alcuni veterinari hanno notato una maggiore incidenza nei gatti rossi. I sintomi includono la presenza di comedoni sul mento e intorno alle labbra, cute arrossata e crostosa senza prurito né dolore significativi.

Acne felina: le terapie consigliate e i rimedi

Una volta diagnosticata dal veterinario attraverso esami specifici come citologie o colture batteriche, il trattamento dell’acne felina varia in base alla gravità della condizione.

Un esempio di acne felina – velvetpets.it

Per casi lievi con soltanto la presenza di punti neri senza infiammazione secondaria o sovrinfezione batterica, possono essere utilizzati rimedi naturali come l’aloe vera per aprire i follicoli piliferi ed eliminare il sebo accumulato. In situazioni più gravi con presenza di brufoli e arrossamento significativo del mento ingrossato potrebbe essere necessario ricorrere all’uso topico di antibiotici o antimicotici.

Un aspetto fondamentale nella gestione dell’acne felina riguarda le misure preventive che ogni proprietario può adottare per ridurre il rischio della sua comparsa. Tra queste vi è la sostituzione delle ciotole in plastica con quelle in acciaio inox, vetro o ceramica poiché il contatto prolungato con la plastica potrebbe scatenare reazioni allergiche contribuendo allo sviluppo dell’acne.

Comprendere cosa sia l’acne felina e come gestirla è fondamentale per garantire ai nostri amici felini una vita sana ed equilibrata. Con le giuste precauzioni e cure tempestive quando necessarie si può facilmente controllare questa condizione cutanea senza che diventi un problema serio per il benessere del nostro micio.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 settimane ago