Categories: Qui la zampa

Golden Retriever cosa dicono i veterinari: a quali sintomi devi fare attenzione per questa razza

Golden Retriever: alla scoperta di uno dei cani più amati in Italia. A quali malattie bisogna fare attenzione?

Il Golden Retriever è senza dubbio una delle razze canine più amate in Italia, apprezzata per la sua indole dolce e accomodante che lo rende il compagno ideale per diverse tipologie di famiglie. Tuttavia, nonostante la sua popolarità, è importante essere consapevoli delle vulnerabilità sanitarie che caratterizzano questa razza.

golden retrievergolden retriever
Alla scoperta del golden retriever, uno dei cani più amati in Italia – velvetpets.it

Nonostante il suo aspetto robusto e la sua vivacità, il Golden Retriever può essere soggetto a diverse malattie nel corso della sua vita.

La durata media della vita di un esemplare si aggira tra i 10 e i 12 anni, durante i quali possono manifestarsi patologie più o meno gravi. Tra queste troviamo dermatiti allergiche, problemi gastrointestinali come gastriti ed enteriti, malattie dentali come il tartaro e condizioni più serie come l’ipotiroidismo, il diabete mellito e varie forme di tumori.

Il golden retriever e le malattie congenite

Oltre alle malattie acquisite vi sono anche quelle congenite o ereditarie. Queste ultime sono presenti sin dalla nascita dell’animale ma possono non manifestarsi immediatamente.

Grazie alla scienza veterinaria moderna è possibile effettuare test genetici che identificano gli animali affetti da determinate patologie ereditarie. Questo permette agli allevatori responsabili di escludere dalla riproduzione gli esemplari portatori di tali malattie, contribuendo così a migliorare la salute generale della razza.

Prendetevi cura del vostro golden retriever – velvetpets.it

La conoscenza delle potenziali vulnerabilità sanitarie del Golden Retriever impone ai proprietari un ruolo attivo nella prevenzione delle malattie. È fondamentale garantire al proprio cane una dieta equilibrata, una regolare attività fisica e controlli veterinari periodici. Inoltre, considerando le predisposizioni genetiche della razza a certe condizioni sanitarie, risulta essenziale scegliere cuccioli da allevamenti seri che effettuano screening genetici sui loro riproduttori.

L’amore per il proprio animale domestico passa anche attraverso la conoscenza approfondita delle sue necessità sanitarie specifiche. Educarsi sulle possibili condizioni mediche che possono colpire il Golden Retriever significa poter agire tempestivamente alla prima comparsa dei sintomi, aumentando così le possibilità di un esito positivo per eventuali trattamenti medici.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

7 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

7 giorni ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 settimana ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago