Categories: Qui la zampa

Stripping al pelo del cane, come funziona e qual è il momento migliore per farlo

L’attività dello stripping è di fondamentale importanza per la salute del pelo del tuo cane: ti spieghiamo il perché

Per comprendere a fondo l’importanza dello stripping, è essenziale partire dalla conoscenza dei diversi tipi di pelo nei cani. In particolare, ci concentreremo su quelli con il pelo ruvido.

stripping canestripping cane
L’importanza dello stripping per il tuo cane – velvetpets.it

Quella del pelo ruvido è una caratteristica non presente in natura ma selezionata dall’uomo per specifiche qualità: resistenza, impermeabilità e mancanza del tipico odore canino. Razze come il Fox Terrier, l’Airedale Terrier e lo Schnauzer sono solo alcuni esempi di cani con queste peculiarità del manto.

Il pelo duro offre vantaggi significativi ai cani che lo possiedono, soprattutto in termini di protezione dalle intemperie. Questo tipo di manto asciuga rapidamente e isola efficacemente dagli sbalzi di temperatura. Originariamente selezionati per la caccia, questi cani hanno un ciclo di sviluppo del pelo che prevede una fase di maturazione durante la quale il mantello vecchio veniva naturalmente rimosso attraverso l’attività fisica intensa.

Con la domesticazione e il cambiamento delle abitudini di vita dei nostri amici a quattro zampe, lo stripping è diventato un intervento necessario per mantenere sano il loro manto. Questa pratica non solo ha una valenza estetica ma riveste un ruolo cruciale nella prevenzione di irritazioni cutanee e nel favorire la crescita di un nuovo strato protettivo più forte e funzionale.

Stripping: alcune tecniche corrette per farlo come si deve

Lo stripping deve essere eseguito con cura ed esperienza utilizzando strumenti specifici come coltellini da stripping o pietre pomice. È fondamentale evitare la tosatura che danneggerebbe irreparabilmente le qualità naturali del pelo duro rendendolo opaco e compromettendo la salute della pelle sottostante.

Sebbene lo stripping sia essenziale per le razze a pelo duro, è importante che venga praticato seguendo tempi appropriati per evitare fastidi o problemi dermatologici al cane. Un approccio professionale garantisce che questa tecnica sia sicura ed efficace senza causare dolore all’animale.

La tosatura nel caso di questi cani è sconsigliata – velvetpets.it

Esistono diverse metodologie nello stripping che variano in base alle necessità specifiche dell’animale o agli obiettivi estetici desiderati dal proprietario. Alcuni toelettatori optano per una rimozione completa del pelo morto mentre altri preferiscono tecniche parziali che permettono una ricrescita più gestibile ed esteticamente gradevole.

Questa attività rappresenta un aspetto fondamentale nella cura delle razze canine a pelo duro. Non solo preserva le caratteristiche naturalmente protettive del loro manto ma contribuisce anche al benessere generale dell’animale evitando problemi cutanei potenzialmente fastidiosi. Affidarsi a professionisti esperti è cruciale per garantire che questa pratica sia eseguita correttamente rispettando i bisogni individuali dell’amico a quattro zampe.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

7 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

7 giorni ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 settimana ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago