Categories: Qui la zampa

Per quanto tempo può restare da solo un cane? Quali sono i rischi

Avete mai lasciato il vostro cane da solo per troppo tempo? Vi spieghiamo per quanto tempo lo si può lasciare e quali sono i possibili rischi

Immaginiamo di essere in ritardo per un appuntamento di lavoro. Ci mettiamo la giacca, afferriamo le chiavi e, prima di uscire, salutiamo il nostro cane con un veloce “ciao, torno subito”. Chiudiamo la porta dietro di noi e ci avviamo verso i nostri impegni, lasciando il nostro amico a quattro zampe da solo in casa.

Lasciare il cane da solo in casa: per quanto tempo e come – velvetpets.it

Questo scenario è comune per chiunque viva con un cane, ma porta dietro di sé una domanda molto importante: per quanto tempo può restare solo un cane? Fino a che punto possiamo stare tranquilli? Le risposte, naturalmente, dipendono da molte variabili come il carattere, l’età, la razza e la storia individuale del cane.

  • Quante ore può rimanere solo il cane

Quando si ragiona sul tempo che un cane può trascorre da solo, ci sono diverse considerazioni da fare. Generalmente, i cani adulti possono per esempio tollerare l’essere lasciati soli per periodi più lunghi rispetto ai cuccioli.

Tuttavia, lasciare un cane solo per più di 8 ore al giorno (ma dipende sempre da soggetto a soggetto!) non è mai una scelta saggia e può portare anche a gravi problemi comportamentali e di salute. I cani sono animali estremamente sociali e hanno bisogno di interazione e stimolazione mentale continua per mantenere il loro benessere sia fisico che mentale.

  • Attenzione ai cuccioli

I cuccioli richiedono un’attenzione particolare quando si tratta di essere lasciati soli. Nei primi mesi di vita hanno bisogno per esempio di essere portati fuori frequentemente per imparare a non sporcare in casa. Lasciarli soli per troppo tempo può rallentare questo processo d’apprendimento causando stress ed ansia nei piccoli canidi.

Il pastore tedesco è una delle razze che soffre di più la solitudine – velvetpets.it
  • Qual sono le razze che soffrono più della solitudine

Non tutte le razze tollerano la solitudine allo stesso modo; alcune selezionate storicamente per lavorare in gruppo o accanto agli umani soffrono maggiormente quando vengono lasciate sole. Razze come Volpino Di Pomerania o Pastore Tedesco mostrano maggiore disagio se privati dell’interazione sociale necessaria alla loro stabilità emotiva.

  • Cosa lasciare al cane che rimane da solo a casa

Per rendere meno pesante la solitudine del nostro amico peloso possiamo organizzare l’ambiente domestico con giochi interattivi o puzzle alimentari che lo intrattengano durante la nostra assenza. Lasciare oggetti familiari o suoni ambientali come radio o televisione accesi possono contribuire ad alleviare l’ansia della separazione.

  • Cosa fare al ritorno

Al rientro è fondamentale dedicarsi completamente al proprio animale domestico attraverso giochi condivisi o lunghe passeggiate all’aperto; questo rinforza il legame tra proprietario ed animale garantendo al contempo uno stato emotivo equilibrato nel pet anche durante i momenti d’assenza forzata dei padroncini.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 settimane ago