Categories: Qui la zampa

Non prendere mai le stelle marine dall’acqua: “Crei un danno enorme”

Non bisogna mai prendere una stella marina dall’acqua: i danni che potresti creare sono davvero importanti

Sui social network, è frequente imbattersi in immagini di viaggiatori che, con orgoglio, mostrano stelle marine prese in mano sulle rive delle spiagge. Queste foto, sebbene possano sembrare innocue o addirittura affascinanti, nascondono una realtà molto più dannosa di quanto si possa immaginare.

prendere stella marina prendere stella marina
Non devi mai prendere una stella marina: rischia grosso lei e anche tu – velvetpets.it

Le stelle marine, appartenenti alla famiglia degli Asteroidea, sono creature che incantano per la loro bellezza unica e suscitano meraviglia a chiunque abbia la fortuna di incontrarle nel loro habitat naturale. Tuttavia, è fondamentale resistere alla tentazione di toccarle per evitare conseguenze negative sulla loro salute e sull’ecosistema marino.

Quando una stella marina viene rimossa dal suo ambiente acquatico e esposta all’aria aperta, inizia un processo immediato di surriscaldamento e disidratazione che può portarla rapidamente alla morte.

Questi organismi sono dotati della straordinaria capacità di rigenerarsi ma sono estremamente delicati; pertanto, il contatto con l’uomo rappresenta un rischio significativo per la loro sopravvivenza. Nonostante ciò, molti turisti continuano a sollevarle dall’acqua ispirati da foto popolari sui social media senza essere consapevoli delle gravi conseguenze.

Prendere stelle marine è illegale! E le mette a serio rischio

È importante sottolineare che prendere le stelle marine dal loro ambiente naturale non è solo dannoso ma anche illegale. Queste creature giocano un ruolo cruciale negli ecosistemi marini contribuendo all’equilibrio ecologico.

Pertanto, il rispetto della natura passa anche attraverso azioni concrete come evitare di disturbare o rimuovere gli organismi marini dal loro habitat. La legge punisce severamente chi maltratta gli animali con multe salate e persino pene detentive.

Le stelle marine sono bellissime: vero, ma allora lasciatele in pace! – velvetpets.it

Contrariamente a quanto molti possano pensare dopo aver visto immagini ingannevoli online, le stelle marine non possono sopravvivere fuori dall’acqua nemmeno per brevi periodi. È quindi essenziale promuovere una cultura del rispetto verso il mare e i suoi abitanti attraverso comportamenti etici sia personalmente sia educando le nuove generazioni a mantenere una condotta responsabile durante attività come lo snorkeling o semplicemente quando si nuota vicino ai fondali marini.

Le acque italiane offrono diverse opportunità per ammirare da vicino le stelle marine senza necessariamente toccarle o disturbarle. Località come la Sardegna si distinguono per la presenza abbondante di queste meravigliose creature grazie ai fondali puliti e ricchi di vita che caratterizzano l’isola. Altre zone note per l’avvistamento includono l’Isola del Giglio e lo stretto di Messina dove è possibile osservarne diverse specie immergendosi nel rispetto dell’ambiente circostante.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

7 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 settimana ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 settimana ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago