Categories: Qui la zampa

Dove vanno i gatti (davvero) quando spariscono da casa

I gatti, belli e “misteriosi”: ma dove finiscono quando spariscono di casa? Vi proponiamo una ricostruzione di ciò che accade

Prendendo spunto da una notizia di agenzia, esploriamo il fenomeno dei gatti che si allontanano da casa, un comportamento che suscita curiosità e talvolta preoccupazione nei loro umani.

Che paura quando il nostro micio scappa di casa! – velvetpets.it

I motivi dietro a queste fughe temporanee sono molteplici: ricerca di cibo, perlustrazione del territorio, caccia e accoppiamento per i felini non sterilizzati. Questa tendenza è profondamente radicata nella loro natura e risponde a necessità etologiche fondamentali.

La ricerca di cibo è uno dei principali motivi che spingono i gatti a lasciare la sicurezza domestica. Nonostante abbiano sempre disponibile una ciotola piena a casa, l’istinto di caccia li porta ad esplorare fonti alternative di nutrimento.

Giardini vicini, rifiuti esterni o colonie feline possono diventare attrazioni irresistibili. La perlustrazione del territorio è altrettanto cruciale: i gatti mappano aree ben più ampie della semplice strada domestica, seguendo percorsi precisi per monitorare la presenza di altri felini e definire le proprie zone d’influenza.

La caccia rappresenta un’altra attività fondamentale; alcune zone offrono condizioni ideali per sorprendere prede o semplicemente godersi il sole in compagnia. Infine, l’accoppiamento può tenere lontani da casa i felini non sterilizzati per giorni.

Cosa fare quando il tuo gatto sparisce all’improvviso

Il periodo durante il quale un gatto può rimanere lontano varia significativamente in base alla sua personalità e alle circostanze ambientali. Mentre alcuni preferiscono brevi escursioni fuori porta, altri possono assentarsi per giorni interi senza destare particolari preoccupazioni se questo comportamento rientra nelle loro abitudini consuete.

Il gatto è sparito? Prima di farsi prendere dal panico valuta delle alternative – velvetpets.it

Tuttavia, se un animale solitamente casalingo non fa ritorno entro 24-48 ore potrebbe essere opportuno iniziare le ricerche considerando eventualità come incidenti o cambiamenti ambientali che lo hanno indotto ad allontanarsi.

In caso di scomparsa del proprio felino è essenziale mantenere la calma ed agire con metodo: ispezionare gli immediati dintorni e luoghi familiari al micio potrebbe essere il primo passo utile verso il ritrovamento. Interrogare i vicini ed eventualmente lasciare acqua e cibo nei pressi dell’abitazione possono incentivare il ritorno dell’animale smarrito.

Al suo rientro è importante accoglierlo positivamente senza rimproverarlo; ciò contribuirà a farlo sentire nuovamente al sicuro nel suo ambiente domestico. Inoltre, valutare l’introduzione di un microchip può rappresentare una misura preventiva efficace contro future scomparse involontarie.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 settimane ago