News

Questo elefante di uno zoo è stato liberato dopo 40 anni di cattività: la sua reazione è incredibile

Una nuova libertà per Charlie: l’elefante dello zoo è stato liberato dopo oltre 40 anni di cattività. Una nuova vita per lui! 

La libertà per Charlie, l’ultimo elefante dell’unico zoo del Sudafrica e il primo a essere reintrodotto in natura, segna un momento storico. Dopo aver trascorso quasi interamente la sua esistenza in cattività, ben 40 anni, Charlie lascia finalmente il suo recinto.

Questo elefante è stato liberato dopo 40 anni di cattività – velvetpets.it

Questo risultato è frutto di lunghissime trattative tra la EMS Foundation e il Governo del Sudafrica, che hanno preso spunto dalle indicazioni della rete Pro Elephant Network riguardanti la sofferenza degli elefanti negli zoo.

Charlie ha conosciuto molta sofferenza nella sua vita. Ha visto morire prematuramente tre suoi simili nello zoo dove era prigioniero e ha perso la sua piccola a nemmeno un mese di vita. A soli due anni è stato strappato dalla sua casa ad Hwange, Zimbabwe, e separato dalla sua famiglia per essere venduto a un circo. Dopo l’esperienza nel circo è finito nello zoo nazionale di Pretoria.

Il processo di liberazione di Charlie non è stato breve ma le associazioni coinvolte non hanno mai desistito fino all’approvazione del trasferimento da parte delle autorità sudafricane. Grazie al supporto del team di Four Paws International e WeWild Africa, l’elefante è stato trasferito nella Shambala Private Reserve nella provincia di Limpopo, offrendogli un habitat più adatto.

Charlie liberato: dove andrà a stare ora l’elefante sudafricano

Prima del trasferimento sono state necessarie accurate visite veterinarie per assicurarsi che Charlie fosse in grado di affrontare il viaggio senza rischi per la sua salute. Il viaggio verso la nuova casa ha durato oltre quattro ore ma alla fine Charlie ha raggiunto una riserva dove altri elefanti lo attendevano già.

Adesso Charlie è libero di stare con altri elefanti – velvetpets.it

Nella Shambala Private Reserve, Charlie avrà l’opportunità di interagire con altri elefanti mentre veterinari ed esperti comportamentali continueranno a monitorarlo attentamente. Questa attenzione costante garantirà a Charlie un nuovo strepitoso inizio con regolari aggiornamenti sul suo benessere.

Con il trasferimento dell’elefante lo zoo di Pretoria ha annunciato la chiusura permanente della sezione dedicata agli elefanti poiché “di elefanti ‘in mostra’ non ve ne sono più”.

 

Questa decisione rappresenta una pietra miliare nel cambiamento dell’approccio verso il trattamento degli animali negli ambienti zoologici ed è considerata una grande vittoria da chi si batte per i diritti degli animali.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

3 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

3 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

3 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

3 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

3 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

3 settimane ago