Qui la zampa

Maxi recupero nel Nord Italia, salvati oltre 80 gatti segregati: “Rischiavano la vita”

Una situazione assurda con più di 80 gatti segregati: un caso di accumulo di animali termina per fortuna col lieto fine

Vivevano in condizioni disumane, tra i loro escrementi e al buio, rinchiusi in un appartamento a Brescia. Questa è la triste realtà che hanno scoperto le guardie zoofile dell’associazione Enpa, intervenute per salvare 83 gatti da una situazione di grave degrado.

Un maxi intervento per salvare oltre 80 gatti segregati – velvetpets.it

La proprietaria dell’abitazione, convinta di prendersi adeguatamente cura dei suoi mici, ha collaborato con le autorità per facilitare il salvataggio degli animali.

Il recupero dei felini è stato possibile grazie al lavoro sinergico tra l’Ats, la Polizia Locale e l’Enpa. Una volontaria della sezione Enpa di Brescia ha raccontato lo shock vissuto durante il primo sopralluogo: cento metri quadri di appartamento completamente ricoperti da urina e escrementi felini. L’odore insopportabile e la presenza anche di carcasse hanno reso evidente l’estrema gravità della situazione.

Tra i gatti salvati c’erano esemplari debilitati e infetti, alcuni dei quali non avevano nemmeno un mese di vita. La finestra dell’appartamento era stata aperta solo una settimana prima dell’intervento delle autorità, lasciando immaginare per quanto tempo questi animali fossero stati costretti a vivere in condizioni insalubri.

Cos’è l’animal hoarding, l’accumulo compulsivo di pets

Nonostante l’apparente cura del proprio aspetto esteriore, la proprietaria degli 83 gatti non sembrava comprendere la gravità della situazione né il dolore inflitto ai suoi animali. Questo comportamento rientra nel quadro dell’accumulo compulsivo di animali o “animal hoarding”, un disturbo che porta ad accumulare un numero insostenibile di esseri viventi senza poterne garantire le cure necessarie.

Carla Rocchi, Presidente nazionale Enpa, sottolinea come casi simili siano purtroppo frequenti e rappresentino una piaga sociale che colpisce sia gli individui coinvolti sia gli animali vittime. L’intervento tempestivo è essenziale per alleviare le sofferenze degli animali coinvolti e affrontare questo fenomeno spesso nascosto ma diffuso.

L’accumulo compulsivo di animali è ormai una piaga sociale – velvetpets.it

Dopo essere stati tratti in salvo dall’inferno in cui vivevano, gli 83 gatti sono stati trasferiti in strutture più idonee alla loro accoglienza. Undici si trovano presso strutture veterinarie mentre i restanti sono stati accolti dal canile sanitario locale. Ora si apre una fase critica che prevede visite veterinarie approfondite, sterilizzazioni ed eventualmente l’avvio del processo adozione – non semplice vista la quantità degli animali coinvolti.

Questo caso rappresenta solo uno dei tanti episodi simili segnalati ogni mese all’Enpa; evidenzia l’importanza del lavoro delle associazioni zoofile nel monitoraggio delle condizioni degli animali domestici e nell’intervento attivo per prevenire ulteriore disagio o sofferenza.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 settimane ago