Addestramento

Escrementi del cane non raccolti, cosa si rischia? Attenzione a questi casi

Escrementi cani: un problema di civiltà e legalità. E chi non li raccoglie potrebbe anche rischiare molto grosso

Dicono che porti fortuna. Francamente, chiunque preferirebbe un altro modo per augurarsi una buona giornata. Schiacciare le feci di un cane per strada non ha mai fatto fare dei salti di gioia a qualcuno. Semmai si salta per evitarle. Purtroppo, capita spesso di dover schivare all’ultimo momento il “ricordino” lasciato da Fido sul marciapiede e non rimosso dal suo padrone.

Attenzione a non raccogliere gli escrementi dei cani per strada: potrebbe finire male! – velvetpets.it

Volendo fare i pignoli, un gesto del genere può essere ritenuto reato di imbrattamento, per il quale è prevista in alcuni casi la reclusione o la sanzione. L’entità della pena varia a seconda di dove è stato commesso il fatto. Il concetto è semplice: chi decide di tenere un cane si prende le responsabilità delle azioni compiute dall’animale.

Perfino la Cassazione è intervenuta in materia stilando un vademecum del corretto comportamento del padrone degli animali e stabilendo che se il cane sporca, il padrone è tenuto a pulire. Il suo senso civico dovrebbe, comunque, farglielo capire senza scomodare la Corte Suprema.

Come accennato, il Codice penale punisce chi lascia gli escrementi del cane non raccolti in luogo pubblico con multe che possono arrivare fino a 3.000 euro e reclusione fino a 1 anno se i beni imbrattati sono di interesse storico o artistico. E non è solo questione degli escrementi solidi: anche permettere al proprio cane di urinare su muri o ruote d’auto può configurarsi come reato d’imbrattamento con le stesse pene previste per gli escrementi.

I Comuni hanno poteri specificati anche attraverso ordinanze localmente emanate per combattere questo fenomeno incivile. Ad esempio, Malnate ha introdotto una banca dati con il DNA dei cani residenti nel territorio comunale per identificare i trasgressori attraverso l’analisi delle feci abbandonate.

Le sanzioni possono essere molto pesanti: da Torre Boldone dove si arriva fino a 720 euro di multa se non si raccolgono immediatamente gli escrementi prodotti dal proprio animale su area pubblica o d’uso pubblico, fino a Lecce dove oltre alla multa per l’abbandono delle deiezioni vi può essere una sanzione aggiuntiva per non avere con sé kit sacchetto e paletta necessari alla raccolta.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

3 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

3 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

3 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

3 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

3 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

3 settimane ago