News

La prima legge al mondo per la protezione di gorilla, oranghi e scimpanzé negli zoo: “Perché è importantissima”

Una rivoluzione legislativa che coinvolge gorilla, oranghi e scimpanzé. Una bella notizia che arriva dalla Spagna: arriverà in Italia?

Il Ministero dei Diritti Sociali spagnolo sta lavorando a una legge pionieristica dedicata alla protezione delle grandi scimmie, tra cui gorilla, scimpanzé, oranghi e bonobo. Questa normativa si preannuncia come un’iniziativa senza precedenti a livello mondiale, mirando a garantire i diritti e il benessere di questi primati che condividono una stretta parentela genetica con l’uomo.

Una nuova legge per scimpanzé, gorilla e oranghi negli zoo – velvetpets.it

La proposta legislativa emerge in un contesto di crescente consapevolezza riguardo all’intelligenza e alla complessità comportamentale delle grandi scimmie. Riflettendo sulle parole del bioeticista Joseph Fletcher, la legge intende riconoscere ufficialmente attributi umani quali intelligenza, autoconsapevolezza e capacità comunicative avanzate in queste specie. L’obiettivo è proteggerle da sfruttamenti e abusi vari, inclusi esperimenti scientifici dannosi e l’utilizzo in spettacoli o attività commerciali.

Nonostante la novità dell’iniziativa attuale, l’idea di conferire diritti specifici alle grandi scimmie non è completamente nuova. Già nel 2006 il Proyecto Gran Simio aveva sollevato la questione proponendo un’estensione dei diritti umani a questi animali. Tuttavia, quella proposta non aveva trovato concrete applicazioni fino ad oggi.

Cosa prevede la legge a favore delle grandi scimmie negli zoo

La nuova legge si basa sulla classificazione internazionale che vede le grandi scimmie come parte della famiglia degli ominidi, al fianco degli esseri umani. Questa prospettiva scientifica fornisce una base solida per l’argomentazione che sostiene la necessità di concedere diritti speciali a questi primati.

Una recente storia che in Italia ha colpito molto il pubblico è quella del “gorilla triste” allo zoo di Fasano, morto senza che nessuno sapesse nulla per circa 6 mesi – velvetpets.it

Oltre alla protezione da sfruttamenti vari, la legge prevede azioni concrete per la conservazione delle specie e il rispetto degli impegni internazionali assunti dalla Spagna. Organizzazioni come il Jane Goodall Institute hanno espresso sostegno alla normativa chiedendo ulteriori misure restrittive sulla riproduzione in cattività dei primati e sulla loro rappresentazione nei media e sui social network.

Questa legislazione rappresenta un passo significativo verso il riconoscimento dei diritti delle grandi scimmie ed ha il potenziale per servire da modello legislativo ad altre nazioni. Promuovendo una maggiore sensibilità verso questi esseri viventi altamente intelligenti, la Spagna si posiziona all’avanguardia nella tutela dei diritti animali su scala globale.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 settimane ago