Pets Healthy

Perché il gatto soffia? Ci sono motivi serissimi: a cosa fare attenzione

Ti è mai capitato di vedere il tuo gatto soffiare? In alcuni casi potrebbe esserci un motivo molto serio alla base

Chi convive con un felino ha sicuramente assistito almeno una volta alla scena di un gatto che soffia. Questo comportamento, sebbene possa sembrare intimidatorio, è in realtà un meccanismo di difesa naturale del gatto. Ma cosa spinge esattamente un micio a soffiare e come dovremmo reagire in queste situazioni?

il vostro gatto soffiail vostro gatto soffia
Fate molta attenzione se il vostro gatto soffia – velvetpets.it

Il soffio del gatto è un suono caratteristico che viene prodotto quando l’animale apre la bocca, mostra i denti pronti all’uso e fa passare l’aria attraverso la bocca aperta con la lingua incurvata. Questo comportamento è accompagnato da una postura ben precisa: orecchie tirate all’indietro, pelo eretto e corpo accucciato o in piedi con zampe dritte per sembrare più grande. Il tutto serve a comunicare chiaramente che il gatto si sente minacciato e pronto a difendersi.

Diversi possono essere i motivi che spingono un gatto a soffiare. Tra questi troviamo:

  • Avvertimento: il gatto percepisce una potenziale minaccia da altri animali o dall’uomo.
  • Disagio: le carezze non sono gradite in quel momento.
  • Nuovi incontri: il primo approccio con persone o animali sconosciuti può generare tensione.
  • Protezione: le mamme gatto possono soffiare se ci si avvicina troppo ai loro cuccioli.
  • Paura: ambienti nuovi o cambiamenti nell’arredamento possono indurre paura.
  • Stress: situazioni stressanti portano alcuni mici a manifestarlo attraverso il soffio.
  • Dolore: ferite o malattie possono rendere il contatto doloroso, inducendo al soffio.
  • Territorialità: difesa del proprio territorio da intrusioni esterne.

Come reagire se vedete un gatto che soffia

Capire come reagire quando un gatto soffia è fondamentale per non aggravare la situazione. La regola d’oro è evitare di proseguire nell’azione che ha causato disagio all’animale, cercando invece di allontanarsi e lasciarlo tranquillo. Non bisogna mai avvicinarsi forzatamente al micio né sgridarlo: ciò aumenterebbe solo lo stress dell’animale.

I motivi per i quali un gatto soffia – velvetpets.it

In caso di nuovi arrivi nella famiglia, sia esso un altro animale domestico o un bambino, l’introduzione dovrebbe avvenire gradualmente per dare tempo al micio di abituarsi alla novità senza stress.

Se invece il motivo del soffio è legato a dolore fisico o malattia, potrebbe essere necessario intervenire direttamente per portarlo dal veterinario. In questi casi si consiglia l’utilizzo di una coperta per proteggersi da eventuali graffi durante il trasporto nel trasportino.

Comprendere i segnali inviatici dai nostri amici felini non solo migliora la qualità della nostra convivenza ma dimostra anche rispetto verso le loro esigenze emotive e fisiche. Ricordiamoci sempre che ogni comportamento ha una sua ragione d’essere nel complesso mondo emotivo dei nostri piccoli compagni pelosi.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 settimana ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 settimana ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 settimana ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago