Categories: Qui la zampa

Zecche dappertutto anche in Italia: come riconoscerle e (soprattutto) tenerle lontane

La piaga delle zecche: come riconoscerle e alcuni importanti consigli per allontanarle una volta per tutte

Le zecche sono piccoli aracnidi che possono trasmettere malattie pericolose come la malattia di Lyme e l’encefalite. Questi parassiti si nascondono nel fogliame aspettando di agganciarsi a passanti inconsapevoli, sia animali che esseri umani. La loro presenza nei nostri giardini non solo minaccia la nostra salute ma disturba anche la tranquillità del nostro spazio verde personale.

zecca pericolosazecca pericolosa
La zecca è un insetto fastidioso che può essere anche molto pericoloso – velvetpets.it

Nel tentativo di creare un ambiente esteticamente piacevole, potremmo inconsapevolmente coltivare piante che attirano le zecche. Questi aracnidi agili trovano rifugio in alcune specie vegetali da cui poi emergono alla ricerca di un ospite. Conoscere quali piante tendono ad attrarre le zecche è il primo passo per prevenire infestazioni indesiderate e proteggere la salute dei nostri cari.

Fortunatamente, esistono strategie naturali efficaci per tenere lontane le zecche senza dover ricorrere a sostanze chimiche nocive. Alcune piante possiedono proprietà repellenti nei confronti di questi parassiti e possono essere integrate nel nostro giardino o nelle aiuole per creare una barriera naturale contro le zecche. Tra queste troviamo l’erba gatta, la lavanda, il rosmarino, il timo, l’aglio, il mirto, la menta, i gerani, le calendule, l’assenzio, il tanaceto e il piretro.

Buone abitudini da adottare per evitare infestazioni di zecche

Oltre alla scelta delle piante giuste da coltivare nel proprio giardino o nelle aiuole circostanti la casa per respingere naturalmente le zecche, ci sono alcune buone pratiche quotidiane che possono contribuire significativamente a ridurre il rischio di infestazioni.

Seguendo questi consigli ci si può liberare delle zecche – velvetpets.it
  • Tagliare regolarmente il prato per limitare l’erba alta dove le zecche amano nascondersi
  • Evitare irrigazioni eccessive poiché ambienti umidi sono particolarmente attraenti per questi parassiti.
  • Raccogliere foglie morte e altri detriti vegetali dove le zecche possono trovare rifugio perfetto.

Implementando queste semplici abitudini insieme alla scelta consapevole delle piante da inserire nel proprio spazio verde è possibile creare un ambiente meno accogliente per le zecche ed evitare così i rischi associati alle malattie da esse trasmesse.

Proteggendo noi stessi e i nostri cari dalle minacce poste dalle zecche attraverso metodi naturali ed ecologici contribuiamo anche al benessere dell’ambiente circostante.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 settimana ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 settimana ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 settimana ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago