Categories: Qui la zampa

Ti darà un enorme sollievo sapere che il tuo criceto non morderà più ogni cosa: ecco come devi intervenire

Insegnare al criceto a non mordere: una guida per educare il tuo piccolo amico peloso a non avere comportamenti aggressivi

I criceti sono piccoli animali domestici che possono offrire compagnia e gioia alle nostre vite. Tuttavia, possono capitare momenti in cui questi piccoli amici pelosi mostrano comportamenti aggressivi, come mordere.

il criceto mordeil criceto morde
Come comportarsi se il criceto inizia a morderci – velvetpets.it

Questo articolo esplora le ragioni dietro questo comportamento e fornisce una guida dettagliata su come insegnare al tuo criceto a non mordere, promuovendo un rapporto di fiducia e amicizia.

Attraverso questi passaggi pazientemente seguiti potrai costruire un legame basato sulla fiducia reciproca con il tuo criceto. Ricorda sempre l’importanza della calma e della costanza nel processo: ogni animale ha i suoi tempi per adattarsi e superare le paure iniziali.

  • Perché il criceto morde?

Il morso del criceto è spesso un meccanismo di difesa scatenato dalla paura o dal disagio. Anche se per natura tendono ad essere docili e godono delle coccole, ci sono situazioni specifiche che possono renderli nervosi o spaventati, portandoli a mordere come reazione istintiva. Tra queste situazioni si includono l’essere svegliati improvvisamente, sentirsi minacciati da gesti bruschi o essere toccati da mani con odore di cibo.

  • Lasciare tempo al criceto di abituarsi

Quando un criceto arriva in una nuova casa, è normale che si senta nervoso o impaurito. È fondamentale dare tempo all’animale per abituarsi alla sua nuova gabbia e alla presenza umana senza tentare subito il contatto fisico. Trascorrere del tempo vicino alla gabbia parlando con voce calma può aiutare il criceto a familiarizzare con la tua presenza.

  • Abituare il criceto alla tua mano

Dopo aver dato tempo al tuo criceto di abituarsi all’ambiente e alla tua presenza, il passo successivo è farlo abituare alla tua mano. Introdurre lentamente la mano nella gabbia senza movimenti bruschi permetterà al criceto di annusarla e riconoscerti, riducendo la paura.

  • Creazione dell’associazione positiva

Offrire cibo dalla tua mano può creare un’associazione positiva nel tuo criceto. Usando bocconcini appetitosi come noci o pezzi di frutta puoi incoraggiarlo ad avvicinarsi senza timore.

  • Il contatto fisico

Una volta stabilita una relazione positiva attraverso l’alimentazione manuale, puoi iniziare ad accarezzarlo delicatamente. È importante avvicinarsi sempre frontalmente per non spaventarlo ed evitare movimenti che possano sembrargli minacciosi.

  • Prendere in mano il criceto

Infine, quando il tuo amico peloso si sarà abituato sia alla tua presenza che alle carezze, potrai tentare di prenderlo in mano delicatamente. Ricorda sempre di muovere le mani lentamente ed evitare pressioni sulla schiena per non incutergli paura.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

6 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

6 giorni ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

6 giorni ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

7 giorni ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago