Pets Healthy

“Il mio cane è anziano”: da che età lo puoi dire? Facciamo chiarezza

A che età il cane diventa anziano? Una piccola guida su come capire se il tuo cane è davvero avanti con gli anni

L’età avanzata nei cani è un argomento che suscita curiosità e, a volte, preoccupazione nei proprietari di animali domestici. Comprendere quando il proprio amico a quattro zampe entra nella fase anziana della sua vita è fondamentale per garantirgli cure e attenzioni appropriate.

il mio cane è anzianoil mio cane è anziano
Quand’è che il tuo cane può davvero dirsi anziano? – velvetpets.it

La questione, tuttavia, non ha una risposta univoca poiché l’invecchiamento dipende da vari fattori quali la taglia, la razza e le condizioni di salute dell’animale.

  • L’influenza della taglia sull’età anziana

La taglia del cane gioca un ruolo cruciale nel determinare l’età in cui si considera anziano. I cani di piccola taglia tendono a vivere più a lungo rispetto ai cani di grande taglia. Questa differenza può essere significativa e influisce sul calcolo dell’età “umana” del cane.

  • Esempio dello Yorkshire

Prendiamo ad esempio lo Yorkshire, un rappresentante dei cani di piccola taglia. A 15 anni, uno Yorkshire può essere paragonato a una persona di circa 76 anni. Questo ci mostra come i cani più piccoli raggiungano una veneranda età mantenendo ancora una buona qualità di vita.

  • Il caso dei cani di taglia grande

Al contrario, i cani di taglia grande invecchiano più rapidamente. Un pastore tedesco, ad esempio, all’età di 15 anni potrebbe essere considerato equivalente a un ultranovantenne umano. Questa accelerazione nell’invecchiamento rende ancora più importante per i proprietari riconoscere i segni dell’avanzare dell’età e agire di conseguenza.

  • Gestione del cane anziano

Riconoscere che il proprio cane sta entrando nella fase anziana della sua vita è solo il primo passo. È essenziale sapere come gestire questa fase per migliorare la qualità della vita del nostro fedele compagno.

Molto importante conoscere le strategie giuste per proteggere il tuo cane anziano – velvetpets.it
  • Importanza delle cure specifiche

Man mano che i cani invecchiano, le loro esigenze cambiano radicalmente. Possono comparire problemi legati all’età come difficoltà motorie, problemi dentali o malattie croniche quali l’artrite o problemi cardiaci. È quindi fondamentale adeguare le cure fornite: dalla dieta alla frequenza delle visite veterinarie fino all’adattamento dell’esercizio fisico alle loro capacità residue.

  • Formazione ed educazione dei proprietari

Per affrontare al meglio queste sfide è utile che i proprietari si informino e si formino sulla gestione degli animali anziani. Iniziative come corsi specificamente dedicati alla cura dei canini senior possono fare la differenza nel prolungare e migliorare la qualità della vita dei nostri amici pelosi.

  • Amica Veterinaria School: Un esempio da seguire

Un esempio virtuoso in questo senso è rappresentato dal corso offerto da Amica Veterinaria School sulla gestione del cane anziano previsto per l’8 maggio in diretta streaming. Partecipando a questi incontri formativi si possono acquisire conoscenze preziose su come prendersi cura al meglio dei propri compagnoni durante gli ultimi anni della loro vita.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 settimana ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 settimana ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 settimana ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago