Pets Healthy

Gli errori più pericolosi che tu possa fare con il cane in estate

Cane in estate: attenzione ad alcuni errori da non commettere mai quando fa molto caldo, possono costare cari al tuo pet

L’estate è una stagione che tutti attendiamo con ansia, ma che può nascondere insidie non indifferenti per i nostri amici a quattro zampe. In questo articolo, esploreremo alcuni degli errori più comuni e pericolosi che i proprietari di cani tendono a commettere durante i mesi più caldi. Prendere nota di questi consigli potrà fare la differenza nella cura del vostro fedele compagno.

errori con il cane in estateerrori con il cane in estate
Fai attenzione se non vuoi vedere il tuo cane ko per il caldo – velvetpets.it

Uno degli errori più frequentemente commessi dai padroni è quello di portare fuori il proprio cane nelle ore più calde della giornata, generalmente comprese tra le 10 del mattino e le 16 del pomeriggio. Durante queste ore, l’intensità dei raggi solari è massima e può provocare non solo colpi di calore ma anche ustioni sulle delicate zampe dei nostri amici pelosi. È quindi consigliabile optare per passeggiate nelle prime ore del mattino o in serata, quando il sole è meno intenso e l’aria si fa più fresca.

Un altro errore da evitare assolutamente è quello di non fornire al cane accesso costante ad acqua fresca e pulita. I cani si disidratano molto velocemente in estate e avere sempre a disposizione dell’acqua fredda aiuta a regolare la loro temperatura corporea ed evitare problemi seri come la disidratazione. È utile cambiare l’acqua frequentemente durante il giorno e considerare l’aggiunta di ghiaccio per mantenerla fresca più a lungo.

Bagnare il cane può sembrarci un gesto d’amore soprattutto quando fa molto caldo, tuttavia, se lo facciamo mentre l’animale si trova sotto i raggi diretti del sole, potremmo involontariamente aumentarne il rischio di scottature. L’acqua sul pelo infatti può funzionare come una lente d’ingrandimento intensificando gli effetti dei raggi UV sulla pelle dell’animale. Se decidete di rinfrescare il vostro cane con dell’acqua, fatelo preferibilmente all’ombra o concentratevi su zone meno esposte come la pancia o i cuscinetti delle zampe.

Attenzione al caldo! Alcuni accorgimenti per evitare problemi al cane

Prima di uscire per una passeggiata estiva con il vostro fedele amico a quattro zampe, un accorgimento fondamentale da non trascurare è verificare la temperatura del terreno. L’asfalto ed i marciapiedi possono diventare estremamente roventi sotto il sole estivo al punto da causare bruciature alle delicate zampe dei cani. Un semplice test consiste nel posizionarsi sulla superficie con il dorso della mano: se risulta troppo calda per voi dopo qualche secondo, lo sarà sicuramente anche per le zampe del vostro animale.

I cibi umidi sono molto importanti nell’alimentazione estiva del vostro cane – velvetpets.it

Durante i mesi estivi può essere utile integrare nella dieta quotidiana del nostro cane degli alimenti umidi oltre ai tradizionali cibi secchi. Questo perché gli alimenti umidi contribuiscono ad aumentarne l’idratazione interna grazie al loro contenuto maggiore d’acqua rispetto ai secchi; alternativamente potete aggiungere acqua direttamente al cibo secco oppure offrire frutta sicura per canini o gelati appositamente formulati per loro.

Spazzolare regolarmente il proprio cane durante l’estate ha un duplice beneficio: rimuove il pelo morto favorendo una migliore circolazione dell’aria attraverso lo strato peloso ed aiuta a mantenere la temperatura corporea entro limiti sicuri prevenendo così possibili colpi di calore dovuti all’eccessivo accumulo termico sotto uno strato denso di pelo morto.

I segni che indicano che il tuo cane ha avuto un colpo di calore

Essenziale quanto tutto ciò sopra menzionato è saper riconoscere tempestivamente i segni che indicano un possibile colpo di calore: olzimatura eccessiva, saliva particolarmente densa o appiccicosa, debolezza generale fino alla perdita totale della coordinazione motoria sono tutti campanelli d’allarme da non sottovalutare mai.

Anche portarlo dal veterinario in caso di colpo di sole può essere importante – velvetpets.it

Assicurarsi che Fido abbia sempre un luogo fresco dove riposarsi durante le giornate torride rappresenta infine uno degli accorgimenti basilari ma spesso trascurati dai padroncini meno esperti; aree ben ventilate della casa oppure angolini dotati specificatamente con tappetini refrigeranti possono davvero fare la differenza nel garantire al nostro amico peloso un’estate serena ed allo stesso tempo sicura.

Prendersene cura adeguatamente significa garantirgli una qualità della vita ottimale indipendentemente dalla stagione in corso; ricordiamoci sempre che essendo esseri viventi sensibili ed intelligentissimi dipendono completamente da noi anche (e soprattutto) nei piccoli gesti quotidiani destinati ad assicurargli benessere fisico ed emotivo.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

7 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

7 giorni ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

7 giorni ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago