Categories: Qui la zampa

Le zanzare vanno a colpo sicuro: ecco perché scelgono sempre le stesse persone da pungere

Come fanno le zanzare a scegliere chi pungere: non è casuale, ci sono dei motivi ben precisi che ora vi spieghiamo

Le zanzare sono tra gli insetti più fastidiosi e pericolosi, capaci di trasmettere malattie come la dengue e la febbre gialla. Ma avete mai pensato al motivo per cui sembrano prediligere alcune persone rispetto ad altre? La scienza ci offre delle risposte interessanti su come questi insetti scelgono le loro vittime.

zanzare pungono sempre le stesse personezanzare pungono sempre le stesse persone
Sapevi perché la zanzara punge sempre e solo te? C’è un motivo preciso – velvetpets.it

Uno degli elementi chiave che attira le zanzare è l’odore umano. Ogni persona emana circa 350 sostanze odorose diverse, molte delle quali irresistibili per questi insetti. Queste emissioni variano significativamente da individuo a individuo, influenzate da fattori come la genetica, la dieta, lo stile di vita e i cambiamenti ormonali. Quindi, se vi sentite particolarmente bersagliati dalle zanzare, potrebbe essere il vostro “profumo” personale a renderli così attratti.

Oltre all’odore corporeo, un altro fattore determinante è l’anidride carbonica (CO2) che espiriamo respirando. Le ricerche hanno dimostrato che le zanzare femmine, quelle responsabili delle punture, sono particolarmente attratte dalla CO2. Ciò significa che più CO2 produciamo con il nostro respiro, più diventiamo attraenti per queste piccole predatrici volanti. Di conseguenza, persone con una corporatura maggiore o in stato di gravidanza tendono ad attirarne un numero maggiore.

L’alcool, l’attività fisica e… i colori: ecco cosa incide sulla scelta delle zanzare

Curiosamente anche il consumo di alcolici può aumentare l’attrattiva verso le zanzare. Uno studio ha evidenziato come il consumo di birra renda una persona significativamente più appetibile agli occhi (e all’olfatto) delle zanzare rispetto a chi non ne ha consumato. Analogamente, svolgere intensa attività fisica produce un mix di sudore e sostanze odorose che segnalano agli insetti un potenziale pasto.

Le zanzare “bianche” possono essere particolarmente pericolose – velvetpets.it

Infine, non è solo l’olfatto a guidare le zanzare nella scelta della loro prossima vittima ma anche la vista gioca un ruolo fondamentale. Studi hanno dimostrato che certi colori risultano particolarmente attraenti: il nero su tutti seguito da tonalità come rosso-arancione e blu-grigio mentre colorazioni più chiare come il verde sembrano meno invitanti.

Queste scoperte offrono spunti interessanti su come possiamo cercare di ridurre l’attrattiva nei confronti delle zanzare attraverso semplici accorgimenti legati alla nostra presenza e alle nostre abitudini quotidiane. Sebbene non sia possibile rendersi completamente invisibili a questi fastidiosissimi insetti succhiasangue, comprendere i meccanismi alla base della loro selezione può aiutarci a limitarne gli effetti molesti.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 settimana ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 settimana ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 settimana ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago